Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 01:30:33 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»No all’autonomia differenziata, Molise quinta regione per firme raccolte. L’ex rettore Palmieri portavoce del coordinamento

No all’autonomia differenziata, Molise quinta regione per firme raccolte. L’ex rettore Palmieri portavoce del coordinamento

0
Di MoliseTabloid il 6 Agosto 2024 Attualità, San Giacomo degli Schiavoni, Sindacale
img

Continua la mobilitazione del coordinamento molisano “Sì all’Italia, No all’Autonomia Differenziata”, un vasto movimento che vede insieme oltre 40 associazioni, sindacati e partiti politici organizzati contro una riforma altamente pericolosa per l’unità nazionale e dannosa per il tessuto sociale ed economico del Paese. Ieri, 5 agosto, il coordinamento ha fatto tappa a San Giacomo degli Schiavoni, comune sotto la guida del senatore di Fratelli d’Italia Costanzo Della Porta, “tra i relatori della riforma secessionista firmata dal leghista Calderoli”, ricorda il coordinamento.
Il pomeriggio è stato dedicato all’informazione, alla condivisione e alla raccolta delle firme necessarie per il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata. Durante l’evento è stato annunciato che Gianmaria Palmieri, ex Rettore dell’Università degli Studi del Molise, sarà il portavoce del coordinamento. La sua nomina è stata accolta con entusiasmo, visto il suo impegno passato dato nel campo progressista e la sua esperienza di studioso e giurista nel mondo accademico.
I partecipanti hanno espresso forti preoccupazioni riguardo le conseguenze della riforma. In particolare, il pericolo, reale, che amplifichi le disuguaglianze tra le regioni più ricche e quelle più povere, creando divisioni ancora più profonde all’interno del Paese. “Il Molise, già afflitto da gravi e atavici problemi economici e sociali, potrebbe subire un ulteriore peggioramento della situazione con la frammentazione delle competenze e delle risorse, minando alla base i diritti fondamentali dei sui abitati”, spiega il coordinamento. “Perché la riforma Calderoli definirà per legge il quadro di un’Italia a diverse velocità, con standard di vita e servizi pubblici disomogenei tra le varie regioni, soprattutto per quelle del Sud e per il Molise in particolare.
La riforma è infatti il risultato di un patto scellerato all’interno della filiera istituzionale di centrodestra, basato su un baratto politico tra autonomia differenziata, premierato e riforma della giustizia. In risposta, il Comitato ha ribadito la sua determinazione a difendere strenuamente la filiera costituzionale e i principi fondamentali dello stato di diritto. Una difesa essenziale per mantenere l’unità e l’uguaglianza tra le diverse regioni italiane.
La risposta popolare alla mobilitazione è stata impressionante. In pochi giorni, è stata superata abbondantemente la soglia delle 500.000 firme necessarie per indire il referendum nella prossima primavera. Il Molise ha mostrato un coinvolgimento significativo, risultando la quinta regione in Italia per numero di firme raccolte in proporzione alla popolazione residente.
Un momento particolarmente toccante dell’evento è stato il ricordo del partigiano molisano Michele Montagano, un simbolo di libertà e democrazia. Il suo esempio di amore per la Patria continua a ispirare il Comitato molisano nella sua lotta contro l’autonomia differenziata. La memoria di Montagano rappresenta un faro di speranza e determinazione, guidando le azioni del Comitato in difesa dell’unità nazionale.
La mobilitazione proseguirà nei prossimi giorni su tutto il territorio regionale, con una serie di eventi e incontri volti a sensibilizzare ulteriormente la popolazione. L’obiettivo è mantenere alta l’attenzione su questa importante battaglia e assicurarsi che la voce dei cittadini venga ascoltata nelle sedi istituzionali. L’impegno del coordinamento molisano è chiaro: difendere l’unità e l’uguaglianza del Paese contro qualsiasi tentativo di frammentazione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:30 pm, 08/15/2025
temperature icon 29°C
cielo coperto
39 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}