I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di L’Aquila hanno deferito all’Autorità Giudiziaria 14 persone nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del Tribunale Ordinario di Campobasso.
I soggetti avrebbero condotto, a vario titolo e con ruoli differenti, numerose opere di consolidamento e manutenzione su un edificio storico, sottoposto a vincolo ministeriale e ubicato in un comune della provincia di Campobasso.
Le indagini sono state avviate grazie a una segnalazione pervenuta al Nucleo TPC di L’Aquila da parte di un privato cittadino. A seguito della stessa i Carabinieri TPC, unitamente a personale specializzato della Soprintendenza nell’area di interesse, hanno effettuato una serie di sopralluoghi e di approfondimenti documentali che hanno permesso di raccogliere sufficienti elementi a carico degli indagati, utili a ricostruire nel tempo l’entità e le tipologie degli interventi svolti sull’immobile.
L’attività di verifica ha comportato, quindi, il coinvolgimento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise, che ha confermato la mancanza di titoli autorizzativi, che sarebbero stati invece obbligatori al fine di coordinare e gestire al meglio gli interventi manutentivi posti in essere.
Il risultato raggiunto, frutto della costante collaborazione tra i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, dislocati sull’intero territorio nazionale, e gli uffici periferici del Ministero della Cultura, è stato possibile grazie alla costante attività di monitoraggio sulle attività di manutenzione e restauro degli edifici vincolati ubicati nella Provincia di Campobasso.
venerdì 12 Settembre 2025 - 05:37:54 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer