I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di L’Aquila hanno deferito all’Autorità Giudiziaria 14 persone nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del Tribunale Ordinario di Campobasso.
I soggetti avrebbero condotto, a vario titolo e con ruoli differenti, numerose opere di consolidamento e manutenzione su un edificio storico, sottoposto a vincolo ministeriale e ubicato in un comune della provincia di Campobasso.
Le indagini sono state avviate grazie a una segnalazione pervenuta al Nucleo TPC di L’Aquila da parte di un privato cittadino. A seguito della stessa i Carabinieri TPC, unitamente a personale specializzato della Soprintendenza nell’area di interesse, hanno effettuato una serie di sopralluoghi e di approfondimenti documentali che hanno permesso di raccogliere sufficienti elementi a carico degli indagati, utili a ricostruire nel tempo l’entità e le tipologie degli interventi svolti sull’immobile.
L’attività di verifica ha comportato, quindi, il coinvolgimento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise, che ha confermato la mancanza di titoli autorizzativi, che sarebbero stati invece obbligatori al fine di coordinare e gestire al meglio gli interventi manutentivi posti in essere.
Il risultato raggiunto, frutto della costante collaborazione tra i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, dislocati sull’intero territorio nazionale, e gli uffici periferici del Ministero della Cultura, è stato possibile grazie alla costante attività di monitoraggio sulle attività di manutenzione e restauro degli edifici vincolati ubicati nella Provincia di Campobasso.
domenica 25 Maggio 2025 - 06:18:02 PM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo