A poco più di 48 ore dall’avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata nel Centro Murattiana, continuano a emergere episodi di abbandono dei rifiuti in diverse aree della città.
SEA S.p.A. ricorda a tutti i cittadini che l’abbandono dei rifiuti non solo è un comportamento incivile, ma costituisce anche un reato punibile penalmente. La Municipalizzata esorta la comunità a rispettare le nuove modalità di conferimento, fondamentali per garantire un ambiente più pulito e vivibile per tutti.
Per facilitare l’adozione del nuovo sistema, SEA S.p.A. ha predisposto un calendario dettagliato che indica i giorni di conferimento per ogni tipo di rifiuto, suddiviso per i diversi moduli delle ECOSTAZIONI. I rifiuti devono essere conferiti nei cassonetti dalle ore 11:00 alle ore 23:00 del giorno indicato sul calendario.
Inoltre, un presidio di personale formato è stato collocato presso le ECOSTAZIONI per assistere i cittadini e rispondere alle loro domande durante le prime settimane di implementazione. Questo periodo di transizione è stato attentamente pianificato per garantire che tutte le utenze possano adattarsi alle nuove modalità senza difficoltà, minimizzando disservizi e ottimizzando l’efficienza del sistema.
Per un supporto aggiuntivo, sul sito ufficiale di SEA S.p.A. è stata creata una sezione dedicata con tutte le informazioni necessarie sul nuovo sistema di raccolta differenziata.
SEA S.p.A. ringrazia i cittadini per la collaborazione e la pazienza dimostrata in questo periodo di cambiamento, confidando nel pieno rispetto delle regole per il bene dell’intera comunità.
venerdì 19 Settembre 2025 - 06:38:30 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso