Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 21 Maggio 2025 - 10:52:15 PM
News
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
  • Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
  • “Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras
  • Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita
  • “Giovani Dentro”, prosegue nascita progetto con gruppo di donne in gravidanza
  • Rfi, firmato il protocollo d’intesa sul nodo ferroviario di Termoli | Salvini: “Investiamo 2 mld in Molise”
  • Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Congresso dei poteri locali, Roberti a Strasburgo in rappresentanza dell’Italia: “Confronto su governance multilivello e guerra in Ucraina”

Congresso dei poteri locali, Roberti a Strasburgo in rappresentanza dell’Italia: “Confronto su governance multilivello e guerra in Ucraina”

0
Di MoliseTabloid il 12 Settembre 2024 Attualità, In Primo Piano

Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha partecipato nel pomeriggio di giovedì 12 settembre al Palazzo d’Europa di Strasburgo, alla prima sessione dei lavori del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa.
La Conferenza, alla quale stanno partecipando le associazioni nazionali delle autorità locali e regionali dei 46 Stati membri, è stata organizzata in occasione del 75° anniversario del Consiglio d’Europa e del 30° anniversario del Congresso.
A guidare la delegazione italiana è il Direttore dell’AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa), Fabio Travaglini.
L’Italia è presente con il Presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, in qualità di Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, e con la Presidente dell’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, Milena Bertani.

Nella prima giornata di lavori il dibattito si è soffermato nel rafforzamento della democrazia territoriale e della governance multilivello, ma anche sulla resilienza, ricostruzione e riforma dell’Ucraina. Tra i relatori, oltre al Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, Marc Cools, anche il sindaco di Instanbul, Ekrem Imamoglu, e il primo cittadino di Kiev, Vitali Klitschko.
Al termine dei lavori della seconda giornata di dibattito e incontri, sarà sottoscritto un documento congiunto tra Consiglio d’Europa e le associazioni nazionali delle autorità locali e regionali.
“Al Palazzo d’Europa – il commento del Presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti – abbiamo discusso dell’importanza della governance multilivello per affrontare le sfide a cui sono chiamati i Paesi, come le guerre, le crisi climatiche, ambientali e sociali. Per governance multilivello si intende un’azione coordinata dell’Unione, degli Stati membri e degli enti regionali e locali fondata sul partenariato e volta a definire e attuare le politiche dell’UE. Quest’azione si fonda sui principi di sussidiarietà, proporzionalità e partenariato, concretizzandosi attraverso una cooperazione operativa e istituzionalizzata. Grazie alla governance multilivello si condividono le buone pratiche e si sviluppa la democrazia partecipativa. Attualmente nell’Unione Europea ci sono oltre 90mila enti regionali e locali, che dispongono di ampi poteri in settori chiave, rispetto ai quali la governance multilivello è indispensabile per garantire una stretta cooperazione tra i diversi livelli di governo e, quindi, al fine di attuare l’agenda comunitaria e rispondere alle sfide globali”.

“Nel corso della Conferenza, inoltre, ci siamo confrontati sulla guerra in Ucraina e sul ruolo che gli Stati membri hanno nel lavorare insieme, per far sì che la guerra termini il prima possibile, ripristinando pace, diritti umani, valori democratici – ha concluso il Presidente Francesco Roberti – La collaborazione tra le associazioni nazionali, locali e regionali degli Stati membri con quelli dell’Ucraina sarà indispensabile per contribuire al processo di ripresa e ricostruzione delle zone martoriate dalla guerra e dai bombardamenti”.


Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Ultimi articoli

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita

21 Maggio 2025

“Giovani Dentro”, prosegue nascita progetto con gruppo di donne in gravidanza

21 Maggio 2025

Rfi, firmato il protocollo d’intesa sul nodo ferroviario di Termoli | Salvini: “Investiamo 2 mld in Molise”

21 Maggio 2025

Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora

21 Maggio 2025

Paolo Crepet fa tappa anche a Termoli con “Il reato di pensare”

21 Maggio 2025

Ennesimo colpo della “banda della marmotta”, saltato in aria postamat a Petacciato

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:52 pm, 05/21/2025
temperature icon 14°C
poche nuvole
92 %
1013 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 15%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:19 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}