Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì, Maggio 19
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo D’Aimmo, ricordate in aula le figure di Giustina D’Uva e Michelangelo Bonomolo

Palazzo D’Aimmo, ricordate in aula le figure di Giustina D’Uva e Michelangelo Bonomolo

0
Di MoliseTabloid il 18 Settembre 2024 Amministrativa, Attualità, Campobasso

In apertura della seduta del Consiglio regionale di questa mattina il presidente Quintino Pallante ha voluto ricordare l’ex consigliere Michelangelo Bonomolo scomparso in queste ore. Queste le sue dichiarazioni:
“Colleghi, come sapete in queste ore è venuto a mancare Michelangelo Bonomolo.
Consigliere regionale dal 2006 al 2011, Bonomolo, dopo una vita professionale passata nel mondo della sanità che lo ha portato a ricoprire ruoli apicali nell’azienda sanitaria, è stato componete della Quarta Commissione permanente.
Gentile nei modi, profondo nei giudizi e attento nelle valutazioni, Bonomolo ha saputo dar voce alle istanze di una consistente parte dell’elettorato che in lui ha visto un rappresentante attento, operativo e competente. Un agire leale e sincero che gli è valso il rispetto sia dei suoi amici politici e che dei sui avversari.
Nel rivolgere le più sentite condoglianze a nome di ogni componete di questa Assise legislativa alla famiglia dell’ex collega, chiedo all’Aula di rispettare in suo onore un minuto di silenzio”.

A cento anni dalla nascita, Pallante ha inoltre ricordato la figura dell’ex presidente della Regione Giustino D’Uva.
Questo il testo integrale del suo intervento in aula:
“Cari colleghi, come noto, quest’anno ricorrono cento anni dalla nascita di Giustino D’Uva.
Consigliere comunale della sua città, Isernia, Consigliere e assessore della Provincia di Campobasso, quindi componente del primo Consiglio regionale e per due volte Presidente della Giunta, incarico che ha mantenuto fino alla sua scomparsa avvenuta nel 1984.
Segretario provinciale e poi regionale della Democrazia Cristina, D’Uva è stato senza dubbio un protagonista della vita istituzionale e politica del Molise.
Intelligente nelle riflessioni, acuto nelle analisi e in grado leggere e comprendere i vari fenomeni che sono alla base dell’evoluzione della società, Giustino D’Uva è stato capace di coinvolgere su progetti ed iniziative sia i diversi strati della popolazione che ha rappresentato e governato sia i compagni di partito o gli avversari politici.
Con un’espressione forse un po’ troppo abusata, D’Uva si può definire a giusta ragione un “Politico di Razza, che ha sicuramente dato un contributo sostanziale per fare dell’autonomia regionale uno strumento di crescita e di sviluppo dell’intero Molise e dei suoi 136 comuni.
Grazie anche alle sue scelte ed alle programmazioni di cui è stato ideatore o sostenitore, il Molise, nei decenni che lo hanno visto influente interlocutore della sua vita politica ed istituzionale, si è indubbiamente evoluto. Un’evoluzione costante di un territorio e delle sue molteplici specificità che gli ha consentito di passare da una delle regioni più povere d’Italia, così come lo fotografava il censimento e le analisi economiche e sociali del 1961, ad una realtà, pur con le sue diverse problematiche che sconta in questi anni, dinamica e capace di regge il passo con altre aree del paese che vantano assetti socio-economici ben più strutturati e di lunga tradizione.
Al di là delle naturali differenze ideologiche che caratterizzano i diversi gruppi che occupano questi scranni, sono certo che D’Uva possa essere un buon esempio sia per chi oggi si impegna, con diverse responsabilità in politica e nelle istituzioni e sia, soprattutto, per i giovani che lo faranno domani. I buoni esempi sono il lascito più importante che una generazione può fare a quella successiva, e di buoni esempi Giustino D’Uva ne ha dati molti, meritando il nostro ricordo e la nostra gratitudine.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:52 am, 05/19/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
76 %
1020 mb
8 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}