Si è svolta oggi, venerdì 20 settembre, presso l’assessorato regionale ai Lavori Pubblici, a Campobasso, una riunione, alla quale hanno partecipato il Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, il Presidente dell’Egam, Ruscetta, il Presidente del CdA di Molise Acque, Stefano Sabatini, il Presidente della Grim, Massimo Saluppo, il sindaco di Campobasso, Marialuisa Forte, con la presenza di alcuni tecnici.
Dalla riunione è emersa la situazione di grave criticità e siccità, che si sta attraversando, poiché le sorgenti del Matese, che servono diverse adduzioni, se in periodi normali erogano circa 2800 litri al secondo, in questi giorni riescono a erogare 1800 litri di acqua al secondo.
A causa di ciò, si è resa indispensabile ed inevitabile, per cause prettamente naturali, una riduzione del flusso idrico.
È stato necessario, di conseguenza, un razionamento della distruzione dell’acqua anche a Campobasso, così come è avvenuto durante la scorsa estate in alcuni paesi molisani.
Nel corso dell’incontro è emersa, inoltre, la necessità di collaborare tutti insieme e, al contempo, indispensabile contattare la Regione Campania, al fine di informare quest’ultima della riduzione del flusso idrico nei loro confronti, al fine di poter consentire un maggior afflusso di acqua in Molise.
L’azione, d’ora in avanti, sarà coordinata tra tutte le parti in causa e il tavolo avviato oggi sarà permanente, così come tutte le comunicazioni avverranno di concerto tra le parti in causa.
venerdì 7 Novembre 2025 - 09:44:05 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



