Anche l’Amministrazione comunale di Campobasso ha aderito lo scorso 28 settembre alla Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni illuminando di blu il Palazzo di Città.
L’iniziativa, promossa dall’Ente Nazionale Sordi, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle lingue dei segni e sull’importanza che ne deriva per coloro che si affidano a questo tipo di comunicazione per ogni tipo di contatto con il mondo.
Questa azione dall’alto valore simbolico è un voler essere accanto alla comunità dei non udenti, per una maggiore sensibilizzazione e una consapevolezza collettiva volta a rafforzare l’inclusione e l’uguaglianza delle persone non udenti all’interno della nostra società.
“Tra le varie misure sull’inclusione che il Comune di Campobasso metterà in campo – spiegano gli assessori Chierchia e Marcheggiani – rientrerà anche la programmazione di incontri formativi specifici sull’apprendimento ISS nelle scuole della città”.
lunedì 18 Agosto 2025 - 06:21:13 PM
News
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
- Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui