Ieri pomeriggio, lunedì 7 ottobre, in occasione della sua presenza a Campobasso per alcuni incontri istituzionali, la console generale U.S.A. a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, si è recata in visita anche al Museo Archeologico Nazionale di Campobasso, già Museo Sannitico. La console si è soffermata nelle sale dove è in corso la mostra “La pace non è anch’essa un’emergenza?”, dedicata all’opera dell’American Field Service in Molise nel 1943-44 e all’artista statunitense William Congdon, del quale alcune opere a carboncino sono esposte al museo e raccontano l’incontro di Congdon con i molisani del tempo. Assieme ad altri ex componenti dell’American Field Service, l’artista tornò in Molise nel dopoguerra per contribuire all’opera di ricostruzione. Aderente ai temi della mostra, la visita della console generale Roberts-Pounds ha voluto sottolineare la vicinanza degli Stati Uniti all’Italia e al Molise, anche attraverso la cultura. La console si è poi soffermata in alcune sale del museo, in particolare in quelle dedicate alla necropoli bulgara di età longobarda di Campochiaro che è un’unicità in tutta l’Europa occidentale e che da lustro al Molise e al museo a livello internazionale.
giovedì 22 Maggio 2025 - 03:01:35 AM
News
- Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
- Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali
- Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
- Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
- Torball, successo pieno per la 5a e 6a giornata di campionato a Isernia
- Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore
- Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally. Appuntamento in Salento
- “Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras