Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 17 Agosto 2025 - 09:48:22 PM
News
  • Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
  • Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
  • Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
  • “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
  • Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
  • Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Isernia e dintorni»Dintorni Isernia»Castel del Giudice»Progetto ‘Pizzone II’, mancano le osservazioni della Regione. Salvatore: “Si prenda posizione per un ‘No’ definitivo”

Progetto ‘Pizzone II’, mancano le osservazioni della Regione. Salvatore: “Si prenda posizione per un ‘No’ definitivo”

0
Di MoliseTabloid il 14 Ottobre 2024 Castel del Giudice, Pizzone, Politica
img

Il 18 ottobre scadrà il termine per presentare formalmente le osservazioni relative alle integrazioni sul progetto “PIZZONE II” – Impianto di generazione e pompaggio”, che erano state richieste e che sono state pubblicate sul sito del MASE il 18/09/2024.
“Mentre risultano inviate e pubblicate le osservazioni del Ministero della Cultura, del PNALM, del Comune di Barrea e di alcune associazioni (tra queste il WWF Molise)”, afferma la consigliera regionale del Pd, Alessandra Salvatore, “fino a questa mattina non c’è ancora traccia delle osservazioni -sui tantissimi aspetti di competenza delle proprie strutture- della Regione Molise, che possono essere decisive per consentire la definitiva archiviazione di un progetto che, a seguito delle “integrazioni”, non solo si prospetta come nuovo e diverso rispetto a quello originario, per il quale è in corso la procedura di Valutazione Impatto Ambientale (PNIEC-PNRR) al MASE, ma continua a rappresentare un pericolo da scongiurare, per il devastante impatto che avrebbe sull’area del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, area, per volontà del legislatore nazionale, intangibile, e su tutte le aree circostanti, pure sottoposte a vincoli non eludibili.
Ad oggi non è dato sapere quale sia l’orientamento attuale del Governo regionale in merito alla centrale idroelettrica (con una potenza di 164 megawatt, dieci volte maggiore rispetto a quella attuale) che Enel vuole a tutti i costi realizzare: la maggioranza di centrodestra vuole impedire -anche attraverso la designazione di un proprio esperto in Commissione tecnica PNIEC-PNRR, che dica NO- lo “squarcio” di oltre dieci chilometri del PNALM (con una sezione di scavo di 7,46 metri di diametro per la galleria principale, con lo scavo di una caverna di 28 metri di larghezza, 27 di profondità e 40 metri di altezza ecc.), che distruggerebbe alcune delle aree più incontaminate del Parco Nazionale? Vuole adottare una normativa che tuteli le aree di maggior pregio storico, artistico e paesaggistico rispetto ad interventi che non sono “ecologici”, perché creano squilibri gravissimi in ecosistemi delicati ed unici? Vuole evitare che la produzione di energia in regione resti appannaggio di società private, che perseguono i loro legittimi interessi economici ma che non creano effettivo valore aggiunto per le comunità locali e rischiano di pregiudicare luoghi, la cui bellezza è di per sè patrimonio inestimabile ed occasione di sviluppo ed occupazione?
L’auspicio, ovviamente, è che voglia fare tutto ciò.
La risposta della Giunta regionale deve essere, in tal caso, decisa e tempestiva”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Comitato di Gestione Provvisoria del Parco del Matese, Pd stigmatizza la scelta dei componenti: “Non conoscono territorio”

13 Agosto 2025

Bus sostitutivo in panne, Gravina: “Disagi vecchi, promesse nuove. Il Molise isolato”

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:48 pm, 08/17/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
75 %
1014 mb
4 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 62%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:12 am
Tramonto: 7:59 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}