“Il turismo rappresenta una delle grandi opportunità che il nostro Paese ha in termini di sviluppo e economia e il Molise con le sue caratteristiche e potenzialità deve puntare sempre di più su questo settore”, questo quanto dichiarato dal consigliere regionale Delegato per Turismo e Cultura Fabio Cofelice che ha partecipato al Tavolo convocato dalla Ministra Daniela Santanchè.
Al tavolo romano la discussione e il confronto sul Piano Fiera per l’anno 2025 elaborato da Enit (l’Agenziale Nazionale del Turismo).
L’incontro ha rappresentato anche un momento di confronto sulle tematiche riguardanti: “il funzionamento Unico Nazionale del Turismo e la riforma della normativa che regola l’imposta di soggiorno”.
“E’ stata una importante occasione per poter dialogare e discutere di punti essenziali per l’economia – così il consigliere Fabio Cofelice – la sinergia ai vari livelli istituzionali dovrà contraddistinguere la nostra azione politica, tanto più quando si parla di turismo, uno dei settori trainanti per l’economia.
Resta di primaria importanza saper mettere in rete tutti gli operatori del settore, ascoltare le loro esigenze e farsi carico delle loro necessità.
Tutto ciò pianificando al meglio strategie e impiego delle risorse.
Così anche per la nostra regione che mi onoro di rappresentare – ha così concluso il delegato regionale – sarà questo il percorso da seguire con l’ascolto sul territorio di tutti i soggetti interessati, partendo dai comuni fino agli operatori di categoria”.
domenica 26 Ottobre 2025 - 10:23:33 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



