Il consigliere regionale Fabio Cofelice in qualità di delegato al Turismo e Cultura ha espresso soddisfazione dopo che il Ministero ha prorogato al 1° gennaio 2025 il termine per munirsi del CIN (Codice Identificativo Nazionale), obbligatorio per i titolari di strutture ricettive e di unità immobiliari ad uso abitativo offerti in locazione (b&b).
“Un atto concreto per andare incontro alle esigenze di tutti quelli che operano in un settore che costituisce parte essenziale dell’economia del Paese. Il Cin – ha sottolineato l’esponente regionale – è uno strumento grazie al quale si riesce a garantire il giusto controllo sugli affitti brevi a tutela sia degli operatori sia degli utenti.
Con tale sistema le diverse strutture verranno censite all’interno di una Banca Dati Nazionale.
Ben venga dunque la proroga anche se, è bene specificare, la Regione Molise, in vista della prima scadenza prevista inizialmente per il 2 novembre 2024, aveva già provveduto a effettuare tutti gli adempimenti necessari per consentire agli operatori del settore di poter adeguarsi sin dalla prima scadenza stabilita dalla norma.
Un lavoro sinergico, preciso e puntuale per mettere nelle condizioni tutti i gestori delle strutture ricettive di potere lavorare e continuare ad operare in totale trasparenza.”
sabato 16 Agosto 2025 - 10:56:41 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere