È necessario intervenire facendo una ricognizione generale sull’intero territorio comunale per quanto riguarda la pubblica illuminazione. A sostenerlo è il consigliere comunale di Fratelli d’Italia di Campobasso Mario Annuario. “Dopo la sostituzione dei corpi illuminanti con quelli a led, diverse zone della città, strade centrali, periferiche ed alcune contrade, sono scarsamente illuminate.
Ne cito solo alcune: Via Garibaldi, Via San Giovanni, Via Mazzini, Via Petitti, Via Garibaldi, Via di Vittorio, compresi i vicoli del centro storico. Nella precedente consiliatura portai all’attenzione del consiglio un’interpellanza, la risposta fu quella che nel momento in cui terminava l’installazione delle lampade ci sarebbe stata un’azione migliorativa, laddove ci fossero delle criticità.
Nulla è stato fatto, tante sono le segnalazioni da parte di molti cittadini che sono preoccupati per la carenza d’illuminazione. Avere dei corpi illuminanti maggiorati è un deterrente per tante situazioni, considerando anche gli ultimi episodi spiacevoli che ci sono stati in città nell’ultimo periodo. Auspico che ci sia un intervento concreto nel più breve tempo possibile al fine di potenziare l’impianto d’illuminazione. Porterò nuovamente all’attenzione del consiglio è nella commissione competente, l’argomento in questione”.
venerdì 15 Agosto 2025 - 02:30:44 AM
News
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”