Diffusione della cultura della prevenzione e sensibilizzazione circa i rischi derivanti da eventi sismici, alluvioni e maremoti. Anche quest’anno le Istituzioni, il mondo del volontariato e quello della ricerca ripropongono la campagna informativa “Io non rischio”. Oggi, sabato 14 ottobre, i volontari di protezione civile hanno installato punti informativi nelle piazze dei capoluoghi di provincia italiani: a Campobasso, l’appuntamento è in Piazza Municipio a partire dalle 8.30. E’ questo il “cuore” delle buone pratiche di Protezione Civile: fornire ai cittadini tutte le informazioni utili in caso di emergenza. Non solo: questa del 2017 sarà una edizione speciale della campagna “Io non rischio” poiché i volontari accompagneranno la cittadinanza in un percorso legato alla conoscenza dei rischi specifici del territorio e alla memoria dei luoghi. Oltre al punto informativo che sarà allestito in piazza, a Campobasso, nel pomeriggio verrà anche organizzata una caccia al tesoro alla quale tutti sono invitati a partecipare. L’edizione 2017 della campagna informativa “Io non rischio” coinvolgerà volontarie e volontari appartenenti ad oltre 700 realtà associative tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni. L’evento è promosso dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze), Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) e Reluis (Rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica). L’inserimento dei rischi derivanti da maremoti e alluvioni ha visto anche il coinvolgimento dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, è possibile consultare i materiali informativi sulle azioni da porre in essere in caso di terremoto o maremoto.
martedì 16 Settembre 2025 - 07:37:30 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi