E’ stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Larino l’uomo che lo scorso settembre aveva dato fuoco ad alcuni veicoli e a della merce di un esercizio commerciale. Le immediate indagini dei militari della Compagnia frentana hanno permesso di riconoscere ed identificare il piromane attraverso la visione dei filmati di alcune telecamere della zona, tra l’altro già nota alle forze dell’ordine. Una raccolta meticolosa di frame ed una certosina azione di comparazione, unita ad un raccordo determinante delle informazioni acquisite nell’immediatezza dei fatti, ha permesso di identificare la persona per la segnalazione alla Procura della Repubblica di Larino. Non in ultimo, la sinergia con i cittadini che, ancora una volta, hanno riposto presente sporgendo denuncia presso la locale Stazione dei Carabinieri, sentendosi parte integrante dello Stato. I fatti, lo ricordiamo, avvenuti lo scorso 7 settembre, avevano visto protagonista un uomo che, transitando per alcune strade del centro della località frentana, aveva appiccato diversi incendi prima su un paio di autovetture parcheggiate in sosta e poi su della merce che era esposta in strada. Le fiamme avevano danneggiato anche parte di uno stabile, mettendo a serio rischio l’incolumità di molte persone. Numerose le segnalazioni giunte da parte di cittadini che, allarmati nel cuore della notte, avevano contattato il 112 ed avevano richiesto l’intervento delle pattuglie, giunte senza ritardo sul posto. Di lì lo spegnimento delle fiamme, la raccolta delle immagini (fondamentali ancora una volta), le indagini e il provvedimento della locale Autorità Giudiziaria a che hanno chiuso un cerchio importantissimo. Danneggiamento seguito da incendio è il reato contestato dalla Procura. Sinergia con i cittadini, investigazioni rapide e risposta immediata della Procura frentana, a garanzia e sicurezza del territorio e dei cittadini.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 11:14:38 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025