Questa mattina si è tenuta la manifestazione indetta dalla Uil, in Piazza Pepe, a Campobasso, dal tema ‘Zero morti sul lavoro’. La piazza si è trasformata simbolicamente in un cimitero, con 102 bare predisposte sulla pavimentazione in pietra. Al flash mob ha preso parte anche la segretaria confederale della Uil nazionale, Ivana Veronese, con delega su salute e sicurezza.
Secondo i numeri evidenziati dalla segretaria regionale dell’Uil Tecla Boccardo, “sono 1.726 gli infortuni negli ultimi 7 mesi. I morti sono stati 5 durante lo scorso anno e 3 nei primi mesi di quest’anno. In Molise c’è meno lavoro rispetto ad altre regioni, ma l’incidenza degli infortuni mortali è del 48%, pari a 25 punti sopra la media nazionale”.
Alla manifestazione hanno preso parte anche rappresentanti politici e istituzionali, fra cui il presidente della Regione, Francesco Roberti.
“Si è trattato di una manifestazione per porre l’accento su questo triste fenomeno, che riguarda le morti e gli infortuni sul lavoro di tutti i settori – ha ricordato Roberti. – Il nostro impegno istituzionale è quello di lavorare in sinergia con le associazioni di categoria, al fine di lanciare un messaggio chiaro: collaborare per migliorare la cultura della sicurezza e promuovere la formazione continua, indispensabile per elevare gli standard di sicurezza sul lavoro. Il Molise non è realtà esente da questo fenomeno con cento incidenti sul lavoro negli ultimi dieci anni – ha sottolineato Roberti. – Considerando che si deve lavorare per vivere e non vivere per lavorare, quindi chi va al lavoro deve essere messo nelle migliori condizioni possibili di tornare a casa, dai propri affetti, una volta terminato il proprio turno di lavoro. Una sfida che riguarda tutti noi”.
venerdì 15 Agosto 2025 - 09:04:46 AM
News
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”