Un flagello, quello dell’abbandono dei rifiuti, che affligge tutto il basso Molise.
Quello che preoccupa maggiormente è la quantità dei rifiuti e soprattutto rifiuti con un alto potenziale di pericolosità: ETERNIT.
In Italia la preoccupante diffusione di discariche abusive e i relativi problemi, vecchi e nuovi, di smaltimento rifiuti non sono una novità. Più volte l’Europa ha deferito e poi condannato il nostro Paese per aver mantenuto luoghi non a norma spesso mai bonificati.
Mentre alcuni Comuni come Campomarino e Termoli, ma anche altri, si impegnano fortemente nella lotta contro le discariche abusive, impiegando molti soldi pubblici, i soliti ignoti continuano a disseminare il territorio con materiale altamente nocivo per la salute di tutti. Tali personaggi oltre ad essere fortemente ignoranti, non pensano che è in pericolo anche la loro salute e quella dei propri familiari.
Appena pulita una discarica abusiva subito, nello stesso posto, ne nasce un’altra.
“L’Europa stabilisce norme volte a prevenire gli effetti negativi sulla salute umana, sull’acqua, sul suolo e sull’atmosfera e si impegna verso un inquinamento zero, a vantaggio della salute pubblica, dell’ambiente e della neutralità climatica”, spiega Ambiente Basso Molise.
“Ma, ci sono sempre i soliti imbecilli che continuano ad irrorare il territorio di rifiuti illegali. Nella nostra bella discarica abusiva, tra l’altro presso una zona di alto pregio ambientale, sono stati scaricati i mobili di una intera casa ma, anche il tetto in eternit.
I danni causati ai cittadini da questi scellerati sono molteplici.
Oltre a quelli evidentemente diretti sulla salute che si manifestano sotto forma di patologie, bisogna considerare la violazione del diritto a vivere in un ambiente salubre, nonché l’entità delle sanzioni economiche che il comune in questione sta pagando e continuerà a pagare, e che ricadranno inevitabilmente sui cittadini.
Le autorità locali sono state allertate.”
sabato 16 Agosto 2025 - 12:14:04 PM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere