Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 17 Agosto 2025 - 05:51:35 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Carabinieri: commemorato il Generale Franco Romano, scomparso in un tragico incidente

Carabinieri: commemorato il Generale Franco Romano, scomparso in un tragico incidente

0
Di MoliseTabloid il 14 Dicembre 2024 Attualità, Bojano
img

Il 14 dicembre segna il ventiseiesimo anniversario della tragica scomparsa del Generale di Divisione M.A.V.C. Franco Romano, vittima di un incidente in elicottero avvenuto nel 1998 a Volpiano, in provincia di Torino. Dopo essere decollato dal vicino Elinucleo, l’elicottero, a causa della fitta nebbia che avvolgeva la zona, precipitò al suolo nella campagna circostante. In quel tragico incidente persero la vita, insieme al Generale Romano, il Colonnello Paolo Cattalini e i Marescialli Gennaro Amiranda e Giovanni Monda.
All’epoca, il Generale Romano ricopriva il ruolo di Comandante della Legione Carabinieri Piemonte-Valle d’Aosta.
Nato a Bojano, città a cui era profondamente legato, Franco Romano aveva iniziato la sua carriera militare ricoprendo numerosi incarichi di prestigio. Prima di giungere al comando della Legione Piemonte-Valle d’Aosta, era stato vice-comandante della Regione Emilia Romagna e aveva anche ricoperto il ruolo di capo del Primo Reparto presso il Comando Generale di Roma. In passato, aveva comandato il Gruppo Carabinieri di Sassari.

La città di Bojano, in segno di affetto e riconoscenza, ha intitolato a suo nome una via pubblica e la caserma dei Carabinieri. Questa mattina, sabato 14 dicembre, si è svolta, nel cimitero di Bojano presso la cappella di famiglia, una cerimonia di commemorazione alla presenza dei vertici dell’Arma dei Carabinieri e di diversi concittadini.
Alla cerimonia, officiata dal cappellano militare Don Giuseppe Graziano, hanno partecipato la moglie Liliana, il figlio Luigi, e altri familiari del Generale Romano. Erano presenti anche il Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, Generale di Brigata Antonino Neosi, il Comandante della Compagnia di Bojano, Tenente Luca Palladino, e una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, sezione di Bojano, che porta il nome del Generale Franco Romano, guidata dal presidente Eduardo Passanese.
Dopo la breve funzione religiosa, il Generale Neosi ha preso la parola con grande emozione per rendere omaggio alla figura del Generale Franco Romano, tanto sul piano umano quanto su quello professionale. Con profonda reverenza, Neosi ha sottolineato l’indissolubile legame che Romano aveva con la sua terra natale, il Molise, e il suo impegno instancabile al servizio dell’Arma, che lo ha visto operare con straordinaria dedizione e passione nel comando della Legione Carabinieri Piemonte-Valle d’Aosta, fino alla tragica fine. Il Generale Neosi ha poi messo in evidenza il forte legame tra le sue stesse origini molisane e quelle di Romano, un simbolico filo che unisce le loro carriere e che rende ancora più profonda la memoria del compianto collega. Il suo intervento ha evidenziato come il Generale Romano non fosse solo un comandante, ma una figura che incarnava i valori più alti della professione e della comunità, il cui ricordo resta vivo e impresso nei cuori di tutti.

La cerimonia, sobria ma estremamente toccante, ha visto un momento particolarmente emozionante allorquando Luigi, il figlio del Generale, ha preso la parola per ringraziare di quanto detto sulla figura di suo padre. Un commovente tributo che ha suggellato l’affetto e la stima che ancora oggi la comunità di Bojano nutre nei confronti del suo illustre concittadino.
Franco Romano rimane nella memoria di tutti per il suo impegno instancabile e il suo attaccamento alla sua terra, un modello di dedizione per le future generazioni di carabinieri e per tutta la comunità molisana.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:51 am, 08/17/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
66 %
1012 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 63%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:12 am
Tramonto: 7:59 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}