La stazione sciistica di Campitello Matese è pronta ad accogliere gli appassionati di sport invernali per la nuova stagione 2024/2025. La società Matese Ski, che gestisce il comprensorio molisano, ha annunciato il completamento dei lavori di preparazione e la conclusione con successo dei collaudi di tutte gli impianti.
Gli impianti San Nicola, Capo d’Acqua e Del Caprio sono già pronte per essere aperti, avendo superato tutte le verifiche necessarie come anche l’impianto La Piana – Lavarelle che ha completato ieri l’iter di collaudo, assicurando così un’offerta completa per gli sciatori.
“È tanta la voglia di tornare ad accogliere gli sciatori su tutto il Comprensorio. Molte sono le novità in arrivo non solo per gli sciatori”, afferma Giovanna Capone, amministratrice di Matese Ski che invita a monitorare gli aggiornamenti sul sito ufficiale www.matese.ski e sui canali social di Matese Ski.
La stagione sciistica prenderà ufficialmente il via il 26 dicembre, dopo le nevicate di questi giorni che hanno reso il paesaggio spettacolare e le piste idonee per sciare. Nonostante le difficoltà incontrate a causa della situazione finanziaria di Funivie Molise, società partecipata della Regione Molise attualmente in attesa di una decisione del Tribunale di Campobasso sulla proposta di concordato preventivo, l’avvio della stagione è garantito.
“Si sta aspettando la decisione dei giudici, ma qualsiasi essa sia non avrà alcun effetto sulla stagione sciistica,” ha dichiarato l’avvocato Fausto Parente, amministratore di Funivie Molise. “Grazie all’impegno di tutte le parti coinvolte, Campitello Matese è finalmente pronta a regalare la magia dell’inverno ai suoi visitatori.”
Il presidente della Fisi Molise, Giuseppe Iandolo, è pronto ad organizzare, a livello agonistico, gare di sci alpino regionali. Ha voluto rimarcare che il comitato sportivo organizza, sempre a Campitello Matese, nuovi corsi agonistici anche per i più piccini, pensati per formare i futuri campioni dello sci.
martedì 2 Settembre 2025 - 01:38:04 PM
News
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
- Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
- Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
- Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
- Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
- Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
- Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme