Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 10:27:26 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Merci, cresce export molisano: +7% nel 2016

Merci, cresce export molisano: +7% nel 2016

0
Di MoliseTabloid il 3 Aprile 2017 Attualità
img

Cresce del 7% il valore dell’export delle merci molisane, allineandosi a quella che è stata la crescita delle esportazioni di tutta l’area meridionale (+8,5%). Ottima la performance della provincia di Campobasso (+9,8%), mentre difficoltà si registrano nella provincia di Isernia che vede diminuire le esportazioni del 6,1%. Sono questi i principali risultati dei dati resi noti dall’Istat e commentati dall’Ufficio Studi e ricerca di Unioncamere Molise. L’export nazionale (+1,2%) riflette l’incremento registrato per le regioni delle aree meridionale (+8,5%), centrale (+2,1%) e nord-orientale (+1,8%) e l’ampio calo dell’ area insulare (-15,0%), mentre l’area nord-occidentale risulta stazionaria. Tra le regioni che forniscono il più ampio contributo positivo alla crescita delle esportazioni nazionali si segnalano: Basilicata (+53,5%), Lombardia (+0,8%), Emilia-Romagna (+1,5%), Friuli-Venezia Giulia (+6,3,%), Veneto (+1,3%), Abruzzo (+9,7%), Marche (+5,6%), Lazio (+3,0%) e Liguria (+7,7%). Tra quelle che forniscono un contributo negativo si evidenziano: Sicilia (-17,3%), Piemonte (-3,0%) e Sardegna (-10,9%). Passando ad analizzare i dati delle esportazioni del Molise nel dettaglio, si attenua la spinta dei prodotti finiti classificati secondo la materia prima e in particolar modo dei tubi, condotti profilati, cavi profilati, cavi e relativi accessori in acciaio in Kazakistan: trattandosi di una fornitura straordinaria, dopo aumenti esponenziali nei trimestri passati, nel terzo e ancor di più nel quarto trimestre del 2016 l’esportazione di tali beni si è ridotta notevolmente. Considerando l’intero anno, l’export dei prodotti finiti classificati secondo la materia prima è aumentato del 18,4%. Buoni anche i risultati annuali per le esportazioni di macchinari e materiale da trasporto (+14,8%), dei prodotti alimentari e bevande (+13,8%) e dei prodotti finiti diversi (+3,6%). Tutti gli altri con il segno meno: da segnalarsi soprattutto il calo delle esportazioni di prodotti chimici e prodotti connessi (-3,2%), che, come già detto, rappresentano il secondo settore per valore di export. Sul fronte delle importazioni il risultato positivo (+5,9%) ottenuto nel 2016 è da attribuirsi principalmente all’aumento della richiesta di macchinari e materiale da trasporto (+15,7%). Come per le esportazioni, anche per l’import di prodotti finiti classificati principalmente secondo la materia prima, in cui rientrano quelle merci importate dal Kazakistan, si assiste ad un ridimensionamento (+7,9%); aumenta anche l’import di prodotti chimici e prodotti connessi (+5,2%). Al contrario le diminuzioni più consistenti in valore assoluto riguardano i prodotti alimentari e bevande (-31,6%) e i combustibili minerali, lubrificanti e prodotti connessi (-84,5%). Il ridimensionamento delle esportazioni in Kazakistan fa tornare quasi alla normalità anche la distribuzione del’export regionale per Paese di destinazione: la fetta maggiore, infatti, spetta di nuovo all’Europa con il 50,1% del totale; segue l’Asia centrale con il 28,8%. La restante parte prende le direzioni di America settentrionale (10,8%), Asia orientale (3,7%), Africa (2,9%), Medio Oriente (1,6%), America centro-meridionale (1,5%) e Oceania (0,6%). Il confronto con ciò che accadeva nel corso del 2015 evidenzia una flessione dell’export verso l’America centro meridionale (-18,8%) e verso il Medio Oriente (-0,6%). Le esportazioni dirette ai Paesi europei restano grossomodo stabili (-0,4%): agli aumenti delle vendite in Germania, Repubblica Ceca e Polonia si contrappongono le diminuzioni registrate nel Regno Unito, in Spagna e in Danimarca. Di contro aumentano in maniera considerevole le esportazioni verso i paesi dell’Asia centrale (+17,9%); aumentano anche le esportazioni dirette in Asia orientale e in particolar modo in Cina, in America settentrionale (Stati Uniti e Canada), nei paesi africani (Algeria, Egitto e Tunisia su tutti), e in Australia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:27 pm, 09/16/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
85 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}