Ieri mattina (3 gennaio), intorno alle 7.45, si è verificato un grave incidente presso la fermata del Bivio di Guardialfiera, lungo la S.S. 647 Bifernina. Come riportano i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Faisa Cisal e Ugl Autoferro, stando al racconto di alcuni testimoni presenti, un passeggero, mentre scendeva da un autobus per raggiungere un mezzo in coincidenza, è caduto rovinosamente. È stato necessario l’intervento immediato di un’ambulanza del 118, che ha trasportato il ferito d’urgenza al pronto soccorso. L’incidente è avvenuto in un’area di intersezione stradale, vietata alla fermata e in palese violazione del codice della strada. “Questa zona, oltre a essere pericolosissima per effettuare coincidenze, rappresenta una minaccia per la sicurezza dei viaggiatori e degli automobilisti in transito”, commentano i sindacati. “Ci auguriamo che il conducente coinvolto non sia ritenuto responsabile, non possiamo ignorare che fermarsi in un’area simile lo esponga comunque al rischio di conseguenze penali in caso di incidenti. Questa situazione è il risultato di un problema noto e irrisolto: le fermate non a norma lungo la Bifernina, una questione sulla quale finora non si è intervenuti in modo concreto. Quanto dobbiamo ancora aspettare? Si aspetta che ci scappi il morto? Ad aggravare ulteriormente il quadro, è l’atteggiamento scellerato dell’azienda SATI, che sceglie di sanzionare gli autisti che, per tutelare la sicurezza dei passeggeri e degli utenti della strada, si rifiutano di effettuare fermate in aree vietate o pericolose come quella del Bivio di Guardialfiera. Siamo in attesa di una convocazione urgente da parte del Prefetto, chiediamo un intervento immediato delle autorità competenti per garantire che tutte le fermate rispettino le norme di sicurezza stradale. Non possiamo permetterci di aspettare che un evento tragico accada prima di agire”.
sabato 8 Novembre 2025 - 04:04:55 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



