Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:35:09 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo D’Aimmo, approvato il Piano di dimensionamento scolastico | Salvatore: “Tagli inaccettabili”

Palazzo D’Aimmo, approvato il Piano di dimensionamento scolastico | Salvatore: “Tagli inaccettabili”

0
Di MoliseTabloid il 14 Gennaio 2025 Amministrativa, In Primo Piano, Politica
img

Il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina ha approvato a maggioranza il “Piano regionale di dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’A.S. 2025/2026” presentato dalla Giunta regionale.
Ha illustrato all’Aula il provvedimento il consigliere relatore, Fabio Cofelice, che, tra le altre cose, ha evidenziando come lo stesso sia stato licenziato con parere favorevole della IV Commissione permanente. Cofelice, inoltre, ha sottolineato come il Piano, non comportando assolutamente la riduzione di classi o modificazioni agli attuali livelli occupazionali, persegue gli obiettivi di efficientamento amministrativo e di sostenibilità economica, operati sulla base dei dati demografici del territorio molisano e della conseguente popolazione scolastica.
Sono seguiti gli interventi per dichiarazione di voto dei consiglieri Primiani e Salvatore. Quest’ultima ha annunciato all’Aula, motivandola, la decisione dei consiglieri del Partito Democratico di non partecipare al voto.

Salvatore: “Tagli inaccettabili”
“Non ho partecipato al voto sul dimensionamento scolastico. Quello che sta succedendo è inaccettabile e dimostra che, da Roberti a Melonio la ratio è soltanto una: risparmiare sulla scuola pubblica”.
Così la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Salvatore nel corso della discussione sul Piano regionale di dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 (D.G.R. n. 605 del 27.12.2024).
“Il Governo regionale – ha spiegato l’esponente dem, che assieme a Vittorino Facciolla non ha preso parte al voto (mentre si è congedata la collega di partito Micaela Fanelli)- avrebbe dovuto chiedere di evitare di fare cassa con ulteriori soppressioni di autonomie scolastiche in Molise. Qui non è in gioco solo questa o quella dirigenza scolastica, la posta è molto più alta e ne va della sopravvivenza stessa delle nostre comunità, dove le scuole sono un presidio dello Stato e vanno tutelate”.
Per il triennio 2024/2025 – 2025/2026 e 2026/2027 si dovrà arrivare a 44 autonomie, dalle attuali 51 dirigenze scolastiche, “cosa che, in una regione come la nostra, che è tutta un’area interna e disagiata, equivale ad un “piano di tagli” più che di dimensionamento. La Regione oggi avrebbe dovuto assumere questa posizione. Invece segue la stessa ratio del Governo Meloni che -in contrasto con i principi posti a base dei finanziamenti Pnrr in materia scolastica-, mentre risparmia sulla nostra scuola pubblica, tagliando presidi istituzionali su territori come il nostro, con la Finanziaria appena varata aumenta, per il 2025, di 50 milioni di euro la dotazione in favore delle scuole paritarie. Tutto questo è sempre più inaccettabile. Occorre opporsi alla desertificazione istituzionale, perché è uno dei fattori che contribuiscono allo spopolamento. Quando la coperta è corta si sceglie da quale parte tirarla, ma togliere alla scuola pubblica è assurdo, oltre che controproducente. Ancora di più per chi vive e studia in Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:35 pm, 07/06/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
23 %
1013 mb
22 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}