La Presidente della Commissione Parità e Pari opportunità della Regione Molise, Giusi Di Lalla, a nome di tutti i Commissari, ha espresso soddisfazione per l’approvazione nella seduta di ieri da parte del Consiglio regionale della mozione sulla prevenzione e la lotta all’omofobia e alla transfobia. Una posizione espressa con forza e mediante voto unanime -ha detto ancora la Presidente Di Lalla- da parte del massimo consesso legislativo regionale su temi di particolare interesse e sensibilità della Commissione che mi onoro di presiedere. Non possiamo, quindi, che condividere e fare nostra – ha continuato la Di Lalla – l’impegno a “promuovere un programma di politica di pari opportunità per la prevenzione, il contrasto e il superamento delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere”. Come pure siamo perfettamente in linea con gli altri impegni che l’atto di indirizzo affida al Presidente della Regione e alla Giunta regionale. Vista l’unità di intenti, e non potrebbe essere diversamente, riconfermiamo – ha concluso la Presidente – la nostra piena disponibilità a dare ogni contributo sia all’Assemblea regionale che alle Giunta nell’intraprendere iniziative che vanno nella direzione di affermazione i principi cardini delle pari opportunità e nella prevenzione prima e lotta poi all’omofobia e transfobia in ogni loro forma”.
domenica 27 Luglio 2025 - 08:49:44 AM
News
- Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
- Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
- Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
- Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
- Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi