“Più soldi per la sanità pubblica e, a cascata, sulle quote di riparto delle singole regioni”.
E’ quanto chiedeva la mozione – respinta a maggioranza e modificata alla luce degli emendati che ho apportato durante i lavori del Consiglio regionale per attualizzarla alla luce della nuova Finanziaria – della consigliera Pd Alessandra Salvatore affinché si potenziasse il Fondo Sanitario Nazionale.
“E’ noto che il Sistema sanitario nazionale sconta, rispetto alla media europea, un forte sottofinanziamento, come certificato dalle autorità indipendenti. Abbiamo bisogno, come Paese e non solo come Molise, tutti, di maggiori risorse. Ma per questa maggioranza di centrodestra dobbiamo accontentarci di quelle esistenti (anche se, per loro stessa ammissione, non sono risolutive dei problemi di un settore ancora incapace di rispondere alla domanda di salute delle persone, in Molise e non solo). Incredibilmente hanno detto no alla mia richiesta di lavorare per un aumento della dotazione del Fondo Sanitario Nazionale”.
5,5 miliardi l’anno a decorrere dal 2026 per poter investire sul personale (2 miliardi di euro), su nuove assunzioni (400 mila euro), per dare retribuzioni più dignitose a medici e infermieri e per investire su politiche di prevenzione (1 miliardo).
“L’incremento del Fsn potrebbe trovare copertura attraverso una riduzione dei Sussidi ambientalmente dannosi, cosa che consentirebbe anche di osservare obblighi derivanti dagli impegni europei sulla lotta al cambiamento climatico. Insomma, non c’era davvero ragione per dire no a questo impegno che si chiedeva al governo Roberti, affinché facesse pressione, anche attraverso la delegazione parlamentare, per ottenere più soldi per la sanità pubblica. Dagli interventi di esponenti della maggioranza è emerso come l’unica loro preoccupazione sia quella di non fare innervosire il governo Meloni. Ma questo ai molisani, che non trovano medici sulle ambulanze del 118, cosa può mai interessare?”
venerdì 7 Novembre 2025 - 08:08:52 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



