Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 19 Maggio 2025 - 11:49:13 PM
News
  • Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
  • Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
  • Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
  • “Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti
  • Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
  • Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato
  • Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
  • Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giovani e lavoro in Molise, per Cefaratti la soluzione è l’autoimpiego: “I ragazzi devono diventare imprenditori di sé stessi”

Giovani e lavoro in Molise, per Cefaratti la soluzione è l’autoimpiego: “I ragazzi devono diventare imprenditori di sé stessi”

0
Di MoliseTabloid il 28 Gennaio 2025 Attualità, Campobasso

Sono tante le problematiche, tutte importanti, collegate al tema dell’occupazione giovanile. Se ne è parlato stamattina nel corso del convegno “Giovani e lavoro: quale futuro?” che si è svolto presso l’Istituto Professionale Industria e Artigianato in Via San Giovanni 100 a Campobasso.
I lavori sono stati introdotti dalla testimonianza di due imprenditori, Maurizio Iannetta e Michele Buttafascia; il primo ha messo in evidenza come in alcuni settori vi sia forte domanda di personale, ma non altrettanta offerta. “Nel nostro settore (apparecchiature medicali) il lavoro c’è, ma mancano i giovani che vogliano intraprendere il percorso di studi specifico; c’è grande richiesta di tecnici ed invito i giovani ad avere il coraggio di intraprendere un’attività”. Il ponte tra lo studio e il lavoro è appunto il coraggio di scegliere. Iannetta ha detto che gli alunni presenti al convegno hanno scelto la strada giusta. Un’attività a tutto campo è quella intrapresa da Michele Buttafascia, responsabile di un’azienda che, partendo dagli accessori di alta precisione per macchine utensili, nel tempo ha diversificato le attività, peraltro decidendo di investire molto anche in Molise, dove spicca la realizzazione di un importante albergo diffuso a Castel del Giudice; ma non solo, visto che tra le opere che inorgogliscono l’azienda figura anche la costruzione di tredici scuole nel continente africano.
“Bisogna decidere cosa fare sia nel lavoro che nella vita”, ha concluso l’imprenditore.
Il dirigente scolastico dell’I.I.S “Pertini-Montini- Cuoco- IPA”, Umberto Di Lallo, ha parlato delle molteplici specificità dell’Istituto scolastico ospitante il convegno: una scuola tecnica con prospettive lavorative come operatori. Il dirigente ha anche parlato delle possibilità di qualifiche intermedie grazie ad accordi con la Regione Molise e di tutte le prospettive importanti per ragazzi che possano acquisire capacità manuali e professionalità. Con il mutare dei tempi si stanno rivelando determinanti per la creazione di un posto di lavoro competenze trasversali, conoscenza della lingua inglese e competenze digitali e la progettazione con i fondi del PNRR sembra confermare questa strada. Un concetto importante è anche quello di fare rete e il Ministero invoglia le scuole a intraprendere questo percorso.
Ampio ed articolato l’intervento dell’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Gianluca Cefaratti, che ha specificato un passaggio importante e distintivo tra le politiche del lavoro attive e passive; nel primo caso l’immagine è quella di un sistema che si adegua troppo lentamente ai cambiamenti nel mondo del lavoro. “Ci sono tante aziende che cercano lavoratori – ha detto l’assessore – ed è importante, come non bisogna sottovalutare anche un’altra possibilità lavorativa, che è l’autoimpiego. Noi sappiamo ad esempio, che mancano gli artigiani, perché ci si adagia troppo sul lavoro dipendente e in questa maniera si possono anche perdere occasioni d’oro”. Proprio l’autoimpiego è uno dei punti importanti del programma comunitario di finanziamento attraverso il FSE (Fondo Sociale Europeo), come altro punto importante è la parità di accesso al lavoro per uomini e donne, che si potrà ottenere in pieno dando alle donne, che sono anche madri, la possibilità di coniugare lavoro e famiglia. I fondi ci sono e, come ha precisato l’assessore, a volte sono anche superiori rispetto alla domanda; basti pensare che solo la Misura 7 del programma FSE prevede investimenti per 12.500.000 euro. Poi l’argomento si è spostato sui finanziamenti con il PNRR. “È una grande occasione – ha detto ancora l’assessore – sono veramente tanti i finanziamenti e noi tutti speriamo che ciò non comporti poi una eccessiva riduzione quando questa programmazione sarà terminata. Sarà importante utilizzare bene i fondi e per ciò occorre un impegno straordinario”.
Anche il problema del flusso migratorio in uscita dal Molise va visto nella sua complessità.
“Ci sono tanti giovani che hanno professionalità che non potrebbero esprimere in Molise e che invece altrove si realizzano e diventano eccellenze – ha detto ancora Cefaratti – che poi possono servire a generare un know how; dobbiamo pertanto creare l’occasione affinché poi tornino e restino in Molise ed essere e imprenditori di sé stessi”.
Infine, le politiche passive, che purtroppo riguardano le aziende in crisi: un problema da non sottovalutare, che si sta affrontando nella maniera giusto. Un esempio viene dalla ipotesi di riconversione dello stabilimento Unilever ed ei corposi finanziamenti all’uopo previsti permetteranno di salvare posti di lavoro.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale

19 Maggio 2025

“Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato

19 Maggio 2025

Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura

19 Maggio 2025

Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza

19 Maggio 2025

Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne

19 Maggio 2025

Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività

19 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:49 pm, 05/19/2025
temperature icon 15°C
nubi sparse
84 %
1020 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 37%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}