Si è tenuto oggi, presso il Palazzo del Governo di Campobasso, un incontro per l’avvio dell’ultima fase di realizzazione, nella Regione Molise, della Centrale Unica di Risposta europea – NUE 112.
Presenti all’incontro i Prefetti di Campobasso e di Isernia, Lattarulo e Montella, il vice presidente della Giunta Regionale del Molise, Di Lucente, accompagnato dai tecnici della struttura, i vertici delle forze di polizia e dei Vigili del Fuoco di Campobasso e Isernia, della Capitaneria di Porto di Termoli e del Servizio 118 della ASReM.
Il progetto NUE 112, che si prefigge di realizzare un sistema integrato e coordinato delle chiamate di emergenza attraverso la concentrazione, in un unico numero, di tutte le chiamate di soccorso, rappresenterà una innovazione di fondamentale importanza per questo territorio.
Nel corso dell’incontro è stata espressa grande soddisfazione per l’impulso che la Regione Molise, attraverso il vice presidente Di Lucente, ha saputo imprimere all’iter procedurale che ha portato oggi alla soglia dell’attivazione del servizio.
Saranno, a breve, avviate le procedure operative per la raccolta e l’armonizzazione dei dati, con il fondamentale contributo delle istituzioni che hanno partecipato alla riunione.
martedì 29 Luglio 2025 - 07:25:21 AM
News
- Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?
- L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili
- Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina
- L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto
- Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise
- Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”
- Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival
- Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”