Si è tenuto oggi, presso il Palazzo del Governo di Campobasso, un incontro per l’avvio dell’ultima fase di realizzazione, nella Regione Molise, della Centrale Unica di Risposta europea – NUE 112.
Presenti all’incontro i Prefetti di Campobasso e di Isernia, Lattarulo e Montella, il vice presidente della Giunta Regionale del Molise, Di Lucente, accompagnato dai tecnici della struttura, i vertici delle forze di polizia e dei Vigili del Fuoco di Campobasso e Isernia, della Capitaneria di Porto di Termoli e del Servizio 118 della ASReM.
Il progetto NUE 112, che si prefigge di realizzare un sistema integrato e coordinato delle chiamate di emergenza attraverso la concentrazione, in un unico numero, di tutte le chiamate di soccorso, rappresenterà una innovazione di fondamentale importanza per questo territorio.
Nel corso dell’incontro è stata espressa grande soddisfazione per l’impulso che la Regione Molise, attraverso il vice presidente Di Lucente, ha saputo imprimere all’iter procedurale che ha portato oggi alla soglia dell’attivazione del servizio.
Saranno, a breve, avviate le procedure operative per la raccolta e l’armonizzazione dei dati, con il fondamentale contributo delle istituzioni che hanno partecipato alla riunione.
sabato 13 Settembre 2025 - 09:59:29 AM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso