Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 04:34:26 PM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Tunnel di Termoli, società determinata a proseguire i lavori: assolta dalla Cassazione sul caso del cimitero di Francavilla a Mare

Tunnel di Termoli, società determinata a proseguire i lavori: assolta dalla Cassazione sul caso del cimitero di Francavilla a Mare

0
Di MoliseTabloid il 6 Febbraio 2025 Cronaca, Termoli
img

La Cassazione ha accolto il ricorso presentato dai titolari della società De Francesco Costruzioni, Franco Antonio De Francesco e Alessandro De Francesco e di Lesya Tsiluyko, titolare della società Arta e di tutti gli altri indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Chieti su presunti reati commessi nell’ambito dei lavori di ampliamento del cimitero di Francavilla a Mare. Viene così meno qualsiasi misura cautelare, mai eseguita, a carico degli stessi, dopo che il GIP presso il Tribunale di Chieti aveva già rigettato la richiesta della Procura e il Tribunale del Riesame di L’Aquila e aveva disposto la sottoposizione all’obbligo di firma, respingendo la ben più gravosa istanza del Pubblico Ministero. La sentenza della Cassazione prevede l’annullamento dell’obbligo di firma senza rinvio. Accogliendo il ricorso la Corte ha stabilito che non occorre procedere a un nuovo giudizio di merito.

Piena determinazione a proseguire tutte le iniziative imprenditoriali compreso il “Tunnel di Termoli”
Una vittoria piena da parte del collegio difensivo degli indagati che esprimono piena soddisfazione per il pronunciamento della Corte. La sentenza riconduce la vicenda giudiziaria dentro un alveo di verità e fa luce sui reali comportamenti degli indagati dichiarati dalla Corte “né pericolosi, né inclini a delinquere”. All’esito della sentenza della Cassazione con maggiore serenità i titolari della De Francesco Costruzioni possono proseguire con piena determinazione tutte le iniziative imprenditoriali nelle quali sono impegnati insieme alle loro maestranze, con particolare riguardo alla realizzazione del cosiddetto “Tunnel di Termoli”.

Sporte querele per diffamazione, danno alla reputazione professionale e pubblicazione arbitraria di atti di procedimento penale
“In alcuni casi il clamore mediatico ha trasformato agli occhi dei lettori presunti reati in condanne conclamate e semplici indagati in colpevoli”, commenta la società in una nota. “L’accostamento deliberato dell’indagine in corso presso la Procura di Chieti e i nomi dei titolari della De Francesco Costruzioni alla vicenda della realizzazione dell’opera pubblica a Termoli ha prodotto un grave danno alla reputazione professionale degli interessati. Tutti i soggetti assistiti hanno già provveduto a sporgere querela per i gravi fatti di diffamazione subiti a causa della pubblicazione pressoché quotidiana di articoli che, non solo hanno trasformato un’indagine ancora in corso in un processo mediatico con i supporter dell’una o dell’altra fazione a confrontarsi su atti che riguardano la libertà delle persone, ma altresì hanno consentito citazioni alla lettera di amplissimi stralci dell’ordinanza cautelare e dell’appello del Pubblico Ministero, che non lasciano dubbi circa l’indebita disponibilità in capo agli autori di copia degli atti processuali. È evidente che, in casi come questi, accanto ai profili della diffamazione aggravata, si stagliano netti quelli del reato di “Pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale” e della violazione del divieto di pubblicazione di atti e di immagini coperti da segreto o comunque afferenti ad indagini preliminari ancora in corso. Anche in relazione a tali ipotesi di reato, gli indagati hanno inteso interessare la competente Procura della Repubblica al fine non solo di interrompere il pregiudizio a carico della difesa, ma anche di accertare le fonti di tale indiscriminata fuga di “notizie” e, soprattutto, di atti secretati.
Con l’animo rasserenato dall’importante pagina scritta dalla Suprema Corte in ordine all’annullamento senza rinvio dell’ordinanza di applicazione delle misure cautelari personali, gli indagati, sono certi di poter fronteggiare e smentire le ipotesi di accusa chiarendo la legittimità della relative posizioni, guardano fiduciosi all’operato dell’Autorità giudiziaria, anche in relazione ai procedimenti avviati a tutela dell’onorabilità delle società, De Francesco Costruzioni, fulgido esempio di capacità imprenditoriale e professionalità, affermata in decenni di esperienza nel campo degli appalti pubblici”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:34 pm, 07/09/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
42 %
1014 mb
22 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 21%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}