Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 20 Maggio 2025 - 05:26:22 AM
News
  • Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
  • Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
  • Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
  • “Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti
  • Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
  • Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato
  • Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
  • Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Neuromed, inaugurato il nuovo Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia: modello innovativo di assistenza multidisciplinare e umanizzata

Neuromed, inaugurato il nuovo Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia: modello innovativo di assistenza multidisciplinare e umanizzata

0
Di MoliseTabloid il 12 Febbraio 2025 Attualità, Pozzilli

È stato ufficialmente inaugurato oggi, presso l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, il nuovo Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia. Un reparto rinnovato sia negli spazi sia nelle dotazioni tecnologiche, concepito per offrire un approccio innovativo e multidisciplinare alla gestione della patologia, ponendo al centro il paziente e il suo contesto familiare e sociale, evidenziando l’importanza di un modello di assistenza che integra aspetti medici, psicologici e sociali per migliorare la qualità della vita delle persone con epilessia.
“Quando ci occupiamo di pazienti, ci occupiamo della persona. Ogni paziente è unico, e la medicina deve guardare alla complessità dell’essere umano nella sua interezza. Non possiamo più lavorare in compartimenti stagni, dobbiamo investire su un approccio multidisciplinare che veda il paziente nella sua globalità”, ha sottolineato il Professor Giovanni de Gaetano, Presidente dell’I.R.C.C.S. Neuromed, che ha poi evidenziato l’importanza di un sistema sanitario forte e inclusivo, sottolineando come l’epilessia rientri in un quadro più ampio di salute pubblica e ricerca scientifica.
“Questo reparto – ha dichiarato il Dottor Giancarlo Di Gennaro, Responsabile del Centro Epilessia Neuromed – nasce da una storia che affonda le radici in 26 anni di lavoro. Abbiamo sempre cercato di umanizzare la cura, trasformando lo spazio ospedaliero in un luogo accogliente, dove il tempo e la cura assumano una dimensione più vicina alle persone. In questa avventura, non posso che ringraziare Neuromed, che ci ha creduto fino in fondo. La collaborazione con l’Associazione Italiana Epilessia è poi un valore aggiunto: noi specialisti possiamo comprendere gli aspetti clinici della malattia, ma sono le persone con epilessia a darci la prospettiva della loro esperienza quotidiana”.

Emozione e soddisfazione anche da parte del Presidente dell’Associazione Italiana Epilessia, Tarcisio Levorato: “Vedere il logo della nostra associazione accanto a quello del Neuromed è un segno tangibile di un cambiamento culturale. Questo reparto è un luogo che mette la persona al centro, considerando le sue emozioni, paure e difficoltà. Un modello che dovrebbe essere presente ovunque”.
Il Dottor Fulvio Aloj, Direttore Sanitario dell’I.R.C.C.S. Neuromed, ha ribadito l’impegno dell’Istituto nel coniugare assistenza e innovazione: “Questo nuovo reparto non è solo uno spazio fisico, ma un ambiente pensato per il benessere del paziente. L’innovazione tecnologica si unisce alla mission di Neuromed: offrire cure avanzate in un contesto accogliente”.
Ricordando le origini del progetto, il Professor Vincenzo Esposito, Primario del Reparto di Neurochirurgia II del Neuromed, ha aggiunto: “Quando iniziammo questa avventura 26 anni fa, fu un vero atto di coraggio e, forse, follia. Abbiamo creato un modello originale, basato sulla collaborazione e sulla fiducia tra colleghi. Qui abbiamo imparato molto e costruito ricerca attraverso il lavoro d’insieme”. Neuromed è, infatti, un Centro per la Chirurgia dell’Epilessia farmaco-resistente che garantisce approcci chirurgici ai casi in cui la cura farmacologica non porta a risultati soddisfacenti per il paziente.

L’inaugurazione ha rappresentato un momento significativo, anche nello spirito della Giornata Internazionale dell’Epilessia, confermando l’impegno di Neuromed nel promuovere un modello di assistenza avanzato e umano. Particolare attenzione è stata riservata ai più piccoli, con l’allestimento della Smile Room. “Una stanza di degenza per i giovani pazienti a partire dall’età scolare – come spiega il dottor Alfredo D’Aniello, Neuropsichiatra infantile del Centro – pensata per rendere meno traumatizzante il percorso ospedaliero. Un progetto al quale tenevamo molto e che abbiamo portato avanti insieme alla Fondazione Neuromed”.
L’inaugurazione ha rappresentato un momento significativo, anche nello spirito della Giornata Internazionale dell’Epilessia, confermando l’impegno di Neuromed nel promuovere un modello di assistenza avanzato e umano. Un impegno che sarà ribadito giovedì 13 febbraio, quando gli specialisti del Neuromed, il professor Giancarlo Di Gennaro e la dottoressa Liliana Grammaldo, neuro-psicologa del Centro, interverranno all’evento “Epilessia in Italia: che vergogna!”, che si svolgerà nella Sala Stampa della Camera dei Deputati.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale

19 Maggio 2025

“Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato

19 Maggio 2025

Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura

19 Maggio 2025

Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza

19 Maggio 2025

Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne

19 Maggio 2025

Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività

19 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:26 am, 05/20/2025
temperature icon 14°C
cielo coperto
82 %
1019 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:37 am
Sunset: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}