Terzo Settore: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha concesso alla Regione Molise la proroga degli Accordi di Programma 2022-2024. Si potranno utilizzare quindi risorse per oltre 489mila euro relative all’annualità 2022.
L’argomento è diventato una interrogazione urgente dei consiglieri di minoranza Fanelli, Gravina e Salvatore che hanno chiesto di conoscere se la Regione Molise abbia messo in atto tutti i procedimenti utili ad evitare che i fondi relativi all’annualità 2022 possano andare persi.
“Ben prima che l’interrogazione arrivi in Aula, quindi, possiamo rassicurare sia i colleghi consiglieri sia tutte le associazioni del Terzo Settore”, ha affermato la consigliera regionale Stefania Passarelli. – Anche quella dotazione finanziaria – che fa parte di un finanziamento triennale dell’importo complessivo di 1.359.286 euro -, potrà essere utilizzata per sostenere le attività delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e delle Fondazioni del Terzo Settore.
Gli uffici competenti stanno predisponendo il relativo avviso e non appena saranno completate le procedure si potrà procedere per le successive annualità che ammontano a 416.848 euro per il 2023 e 453.096 euro per il 2024″.
venerdì 4 Luglio 2025 - 11:21:23 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”