- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
- Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
- Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

- Questo evento è passato.
TERMOLI. Rassegna “È l’unica terra che abbiamo” – Monologo teatrale “Evoluzione – riflessioni postume di un australopiteco”
Febbraio 14 @ 18:00 - 20:00

L’Associazione Sopralerighe e la Fondazione “Lorenzo Milani” organizzano la rassegna culturale “È l’unica terra che abbiamo” dedicata all’ambiente.
Tre gli appuntamenti in programma, il primo, venerdì 14 febbraio 2025, con il monologo teatrale “Evoluzione – riflessioni postume di un australopiteco”, tratto da un racconto di Paolo Silingardi, adattato, diretto ed interpretato da Saverio Bari. Si tratta di un cammino, tra ironia e divulgazione, che porta lo spettatore a riflettere sulla crisi ambientale che la nostra specie ha prodotto, osservandone gli aspetti più delicati e incoerenti ma anche le opportunità di riscatto.
Seguirà il 28 febbraio la conferenza “Il nostro impegno per un futuro sostenibile” di Alessandra Bonoli, Professoressa ordinaria di Ingegneria delle materie prime Alma Mater Studiorum Bologna. Ultimo appuntamento il 28 marzo “Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico” relatore Giulio Betti, metereologo e climatologo Istituto di Biometria del CNR di Firenze.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 18:00 presso l’aula Adriatico dell’Unimol a Termoli, in via Duca degli Abruzzi n. 67. L’ingresso è libero ed aperto a tutti fino ad esaurimento posti.