Nell’ambito di una mirata attività di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno proceduto all’arresto di una donna originaria e residente nel comune di Frosolone trovata in possesso di 55 grammi di cocaina, sul cui conto emergono, pertanto, gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
La donna, controllata sulla strada statale 85, in seguito ad una perquisizione personale, è stata trovata in possesso della consistente quantità di cocaina. La successiva perquisizione effettuata presso l’abitazione della 53enne residente nel comune di Frosolone, ha permesso di rinvenire altra sostanza stupefacente e materiale riconducibile ad una possibile attività di spaccio.
L’operazione condotta dai militari della Sezione Operativa della compagnia di Isernia e dalla Stazione CC di Frosolone, si inserisce in una più ampia attività di prevenzione disposta su tutto il territorio dal Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, per garantire maggiore sicurezza e contrastare il fenomeno dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Un ennesimo importante risultato dell’Arma dei carabinieri, che con il sequestro della sostanza in questione ha impedito l’immissione e la vendita, anche a fasce giovani, di dosi di cocaina che avrebbero fruttato circa 10.000 euro.
La donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari presso la propria residenza a disposizione della locale Procura della Repubblica.
Il Procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari durante il quale l’indagata potrà far valere le proprie difese ai sensi del c.c.p.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:32:36 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”