Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 26 Luglio 2025 - 02:12:30 AM
News
  • Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
  • Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
  • Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
  • Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile
  • Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello
  • Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche
  • “Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione
  • Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Progetto Appennino, passaggio di consegne per Castel del Giudice: ospiterà l’edizione 2025

Progetto Appennino, passaggio di consegne per Castel del Giudice: ospiterà l’edizione 2025

0
Di MoliseTabloid il 24 Febbraio 2025 Attualità, Castel del Giudice
img

Passaggio di testimone giovedì 20 febbraio a L’Aquila per Progetto Appennino della Fondazione “Edoardo Garrone” che nell’edizione 2025 vedrà protagonista il Comune di Castel del Giudice e il territorio dell’Alto Molise. Una delegazione dell’Ufficio del Centro di Rigenerazione dell’Appennino con il sindaco Lino Gentile ha partecipato alla premiazione delle imprese vincitrici del bando ReStartApp di Progetto Appennino 2024, campus di incubazione residenziale che dà vita a nuovi progetti d’impresa, raccogliendo una grande opportunità per i giovani molisani under 40 intenzionati a partecipare ai nuovi bandi per la creazione di nuove attività imprenditoriali in Appennino e contribuire allo sviluppo delle aree interne.

Ai tre migliori progetti elaborati nell’ambito del campus intensivo che si è svolto a L’Aquila tra luglio e settembre 2024, la Fondazione ha assegnato premi di startup per un valore totale di 60.000 euro, destinati a supportarne la realizzazione. Primo premio al Progetto “RiPonza” di Rasema Ronci di Arcinazzo Romano (RM), un campus immersivo di lingua e cultura italiana che offre un’esperienza formativa unica, integrando apprendimento linguistico e coinvolgimento diretto della comunità locale. Secondo premio all’aquilana Francesca Cimmino con il progetto “Magic Lake Keepers”: un’iniziativa dedicata alla rigenerazione e valorizzazione dei laghi abruzzesi attraverso il recupero di strutture abbandonate, trasformandole in rifugi eco-sostenibili. Terzo premio a Valerio Prosseda, che ad Antrodoco (RI) vuole realizzare il progetto “Wildnet”, startup innovativa che utilizza tecnologie avanzate di sensoristica IoT, GIS e intelligenza artificiale per il monitoraggio ambientale e la prevenzione di sinistri ecologici e faunistici. Tra le storie di imprese vincenti nate dalla partecipazione all’incubatore ReStartApp nel 2022 anche “Lamantera” di Anversa degli Abruzzi, azienda il cui scopo è dare nuova vita alle lane italiane che provengono da allevamento etico valorizzando e rispettando ogni attore della filiera unendo tradizione e lavorazione lenta e macchinari a basso impatto ambientale.

I giovani aspiranti imprenditori appenninici molisani e provenienti dalle altre regioni d’Italia intenzionati ad avviare nuovi progetti di imprenditoria sostenibile e a favore dello sviluppo complessivo del territorio e della comunità possono consultare le call 2025 già attive sul sito www.fondazionegarrone.it: il Campus ReStartApp, incubatore per giovani aspiranti imprenditori in Appennino, il percorso di accelerazione per imprese locali Vitamine in Azienda e i laboratori di creazione di reti di imprese locali Imprese in Rete.
A garantire il pieno coinvolgimento del territorio molisano, il Comune di Castel del Giudice si è fatto inoltre capofila di un ampio partneriato composto da GAL Alto Molise, Provincia di Isernia, Confcooperative Molise, Legacoop Molise, CIA – Agricoltori Italiani Molise, Caseificio Di Nucci, Marinelli Pontificia Fonderia di Campane, UNIMOL – Università degli Studi del Molise, Centro Biocult e Casa Frezza.
L’iniziativa rientra nel progetto “Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino” con il quale il Comune di Castel del Giudice ha vinto il Bando Borghi del PNRR – M1C3 Intervento 1.c – Ministero della Cultura – Programma UE Next Generation EU. Linea di azione “Welfare di Comunità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche

25 Luglio 2025

“Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione

25 Luglio 2025

Ultimi articoli

Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani

25 Luglio 2025

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025

Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche

25 Luglio 2025

“Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione

25 Luglio 2025

Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale

25 Luglio 2025

Termoli sostiene la sua candidatura a Capitale dell’arte contemporanea a suon di striscioni e cartelli

25 Luglio 2025

L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli

25 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:12 am, 07/26/2025
temperature icon 23°C
poche nuvole
39 %
1012 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 17%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}