Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 20 Maggio 2025 - 04:45:12 PM
News
  • Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza
  • Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale
  • Cade lungo un sentiero impervio, grave infortunio per escursionista. Soccorso dai Vigili del Fuoco
  • Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità
  • L’Italia delle Regioni, Roberti: “Su sanità giuste le politiche di razionalizzazione e riqualificazione”
  • Mozione di sfiducia alla Forte, De Benedittis: “Andiamo direttamente dal notaio”
  • Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
  • Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Cani abbandonati, proposta di legge per ridurre i tempi di adozione dei cuccioli sotto i 2 mesi

Cani abbandonati, proposta di legge per ridurre i tempi di adozione dei cuccioli sotto i 2 mesi

0
Di MoliseTabloid il 26 Febbraio 2025 Amministrativa, Attualità, Politica

I consiglieri Andrea Greco e Angelo Primiani hanno presentato una proposta di legge regionale – contraddistinta con il n. 60 del registro delle proposte di legge della XIII Legislatura – concernente: “Modifiche alla legge regionale 7 marzo 2005 n. 7, Nuove norme per la protezione dei cani per l’istituzione dell’anagrafe canina”.
La normativa regionale vigente, la legge 7 del 2005 – si spiega nella relazione di illustrazione del testo presentato- prevede al comma 1 dell’articolo 5, che “Il canile comunale … assicura il ricovero e la custodia temporanei dei cani vaganti catturati, per un periodo massimo di sessanta giorni, per permettere l’espletamento dei controlli e degli interventi di profilassi da effettuarsi da parte dell’autorità sanitaria, ed in attesa dell’affidamento ai sensi del comma 3 del presente articolo”. Di conseguenza il successivo comma 3 dello stesso articolo afferma che “i cani vaganti catturati, non tatuati o comunque non identificabili, se non reclamati entro sessanta giorni, vengono affidati ai rifugi per cani di cui all’articolo 6 o possono essere ceduti a privati che diano garanzie di buon trattamento, previa identificazione, trattamento profilattico e sterilizzazione, e secondo le modalità previste dal regolamento di attuazione della presente legge”. Tali previsioni che si rifanno al testo normativo nazionale sono recepite anche nel Regolamento regionale attuativo, il n.1 del 2006
Ora, i presentatori sostengono nella stessa relazione che il riconosciuto termine di sessanta giorni, tuttavia, deve ritenersi chiaramente eccessivo per la finalità cui è deputato, ciò significando un evidente disinteresse del proprietario per l’animale smarrito. Tale previsione, al contrario, si ripercuote negativamente sulle procedure di adozione, costituendo deterrente per quanti siano interessati a prendersi cura di un cane che sia entrato nella struttura da meno di sessanta giorni. La circostanza ricorre, in modo particolare, allorquando trattasi di cuccioli di età inferiore a mesi due (2) o addirittura di cucciolate, sempre più spesso rinvenute sul territorio in stato di abbandono, poiché crescente è la loro richiesta di adozione, proprio in ragione della loro giovane età.
Di qui la proposta di aggiungere un ulteriore comma all’articolo 5 della legge 7/2005, il 3 bis, che prevede che: “I cani, non tatuati o comunque non identificabili, facenti parte di una cucciolata rinvenuta in stato di abbandono sul territorio, ovvero i cani catturati aventi età inferiore a mesi due (2), se non reclamati entro trenta (30) giorni, possono essere ceduti a privati che diano garanzie di buon trattamento, ovvero alle associazioni protezionistiche di cui all’articolo 9, che gestiscono rifugi per cani. La cessione può avvenire previa identificazione, trattamento profilattico e sterilizzazione, nonché attestazione del medico veterinario del canile comunale del buono stato di salute del cane. In caso di animali troppo giovani la sterilizzazione potrà essere differita anche ad una data successiva all’adozione, previa dichiarazione, con conseguente assunzione di responsabilità, all’uopo rilasciata dall’adottante”. In conseguenza si propone, altresì, l’inserimento dell’analogo inciso nel vigente testo normativo dell’art. 7 del Regolamento Reg. n. 1/2006 mediante inserimento del comma 1 bis.
L’iniziativa legislativa verrà assegnata ora dal Presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante alla Commissione consiliare che si occupa della materia che, dopo l’espletamento dell’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’esame dell’Aula per le determinazioni conclusive.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

L’Italia delle Regioni, Roberti: “Su sanità giuste le politiche di razionalizzazione e riqualificazione”

20 Maggio 2025

Mozione di sfiducia alla Forte, De Benedittis: “Andiamo direttamente dal notaio”

20 Maggio 2025

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza

20 Maggio 2025

Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale

20 Maggio 2025

Cade lungo un sentiero impervio, grave infortunio per escursionista. Soccorso dai Vigili del Fuoco

20 Maggio 2025

Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità

20 Maggio 2025

L’Italia delle Regioni, Roberti: “Su sanità giuste le politiche di razionalizzazione e riqualificazione”

20 Maggio 2025

Mozione di sfiducia alla Forte, De Benedittis: “Andiamo direttamente dal notaio”

20 Maggio 2025

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale

19 Maggio 2025

“Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti

19 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:45 pm, 05/20/2025
temperature icon 16°C
pioggia moderata
73 %
1016 mb
7 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:37 am
Sunset: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}