- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Vivere con cura – Medicina integrata
Marzo 6 @ 18:15 - 20:00

Nuovo appuntamento con la rassegna “Vivere con cura”, promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Campobasso. Il prossimo incontro, in programma giovedì 6 marzo 2025, presso la bibliomediateca comunale di via Roma, sarà dedicato al tema della medicina integrata, con un focus specifico su agopuntura e omeopatia.
Durante l’evento verranno illustrate le diverse modalità di cura, rispondendo alle numerose domande e curiosità che solitamente accompagnano l’approccio alle terapie alternative e naturali.
Relatrice dell’incontro sarà la dottoressa Marina Mastrantonio, medico chirurgo esperto in omeopatia e agopuntura, che illustrerà le origini, la storia e l’impiego delle discipline della medicina integrata. Queste tecniche possono offrire soluzioni per numerose patologie, adottando un approccio olistico al benessere psicofisico del paziente, inteso nella sua interezza di corpo e mente.
La medicina integrata consente infatti di trattare il paziente in modo altamente personalizzato, attraverso un’analisi approfondita del suo vissuto e persino mediante la grafologia, una vera e propria chiave per scoprire e comprendere personalità, carattere e aspirazioni dell’individuo.
L’appuntamento è, come di consueto, alle ore 18:15 presso i locali dell’ex Casa della Scuola D’Ovidio di via Roma, con ingresso libero.