- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
ISERNIA. Inaugurazione mostra “Le Mille di Isernia: una rivolta di promesse e merletti”
Marzo 11 @ 16:30 - 17:30

L’Archivio di Stato di Isernia è lieto di annunciare l’apertura della mostra “Le Mille di Isernia: una rivolta di promesse e merletti”, che si terrà presso la sede dell’Archivio dall’ 11 marzo al 31 maggio 2025.
L’evento intende raccontare un capitolo significativo della storia isernina, quando la secolare tradizione del merletto a tombolo cercò di trasformarsi in una leva di progresso sociale ed economico, aprendo nuove prospettive di crescita e garantendo maggiore tutela alle lavoratrici.
Attraverso documenti d’archivio, testimonianze fotografiche, manufatti originali e approfondimenti storici, la mostra offrirà uno sguardo sulla vicenda delle merlettaie di Isernia tra la seconda metà dell’Ottocento e l’inizio della Seconda Guerra Mondiale, un periodo in cui il fermento creativo e le iniziative governative favorirono la rinascita dell’arte del merletto in diverse aree d’Italia. L’esposizione si soffermerà sull’impatto di queste trasformazioni sull’economia locale, l’evoluzione dei metodi e dei modelli di lavorazione, nonché il legame tra la produzione artigianale del merletto e la nascente idea di moda italiana.
La mostra rappresenta un’importante occasione per riscoprire il ruolo delle donne isernine che, con il loro talento e la loro determinazione, hanno contribuito alla valorizzazione di una delle più antiche e raffinate espressioni dell’artigianato locale.
L’inaugurazione avrà luogo il giorno 11 marzo 2025, ore 16:30 presso la sede dell’Archivio di Stato di Isernia.
L’ingresso è libero e la mostra sarà visitabile fino al 31 maggio 2025 negli orari di apertura dell’Archivio.