Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 9 Settembre 2025 - 09:18:56 PM
News
  • Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
  • Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
  • Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
  • Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
  • Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
  • Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Campobasso GreenHouse 2030, presentato il Local Green Deal sull’energia: promuovere l’autoconsumo collettivo nei condomini

Campobasso GreenHouse 2030, presentato il Local Green Deal sull’energia: promuovere l’autoconsumo collettivo nei condomini

0
Di MoliseTabloid il 12 Marzo 2025 Attualità, Campobasso
img

Nell’ambito del programma Intelligent City Challenge (ICC), al quale il Comune di Campobasso partecipa, si è svolto il workshop dedicato alla promozione del Local Green Deal “Campobasso GreenHouse 2030”, tenutosi ieri pomeriggio presso la sede di Confindustria Molise a Campobasso.
L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Ance ACEM, l’Ordine degli Ingegneri e l’Ordine degli Architetti della provincia di Campobasso, rappresenta un ulteriore passo verso l’attuazione degli obiettivi del Green Deal europeo e della transizione verde e digitale.
L’Intelligent City Challenge è un’iniziativa della Commissione Europea che sostiene le città nel loro processo di transizione attraverso i Local Green Deals (LGD), promuovendo l’adozione di tecnologie avanzate per migliorare la competitività economica, la resilienza sociale e la qualità della vita dei cittadini. Campobasso utilizza i Local Green Deals come strumento strategico per accelerare le azioni di sostenibilità a livello locale, coinvolgendo reti di stakeholder che collaborano con l’amministrazione per realizzare iniziative concrete.
Durante il workshop è stato presentato il Local Green Deal sul tema dell’energia, con l’obiettivo di promuovere il modello di autoconsumo collettivo nei condomini entro il 2030. Sono stati analizzati i possibili scenari di attuazione del decreto CACER, considerando la limitazione del bando PNRR per le comunità energetiche ai comuni sotto i 5000 abitanti, e la strategia per far leva sul contesto urbano di Campobasso.

Secondo i dati ISTAT 2011, Campobasso conta 5153 edifici residenziali, il 53% dei quali (2777 edifici) ha tre o più piani, e oltre il 39,9% presenta almeno tre unità abitative per edificio, configurandosi come condomini. Questa percentuale sale al 62% se si considerano edifici con due o più interni. Tali dati evidenziano l’importanza di promuovere modelli di energia condivisa come leva di sostenibilità e partecipazione collettiva.
L’incontro ha visto l’intervento dell’ufficio programmazione del Comune di Campobasso, con la collaborazione di Luca Di Domenico, che ha illustrato gli elementi chiave del decreto CACER e il modello di autoconsumo diffuso nei condomini. Si è inoltre ribadita la prossima formalizzazione del Local Green Deal, che sarà siglato durante una cerimonia ufficiale.
La sindaca Marialuisa Forte, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza dell’adesione al programma ICC come guida e stimolo per lavorare sui temi del Green Deal e della transizione digitale, con l’obiettivo di rendere Campobasso una città sempre più sostenibile e vivibile per le future generazioni.
Sono intervenuti, inoltre, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Campobasso, Antonio Molinari, il presidente dell’Ordine degli Architetti, Alessandro Izzi, e il presidente di Ance Molise, Corrado Di Niro, che hanno rimarcato la necessità di un confronto costante su questi temi, sostenendo un approccio organico, programmatico e inclusivo per coinvolgere attivamente gli stakeholder locali nella promozione di tecnologie e modelli virtuosi.
Gli assessori Simone Cretella e Pietro Colucci, concludendo i lavori, hanno evidenziato la coerenza delle strategie del Comune per la sostenibilità degli edifici pubblici, rappresentando un esempio concreto anche per i privati, in vista di una riqualificazione del patrimonio edilizio cittadino in ottica NZEB (Near Zero Emission Building).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:18 pm, 09/09/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
67 %
1014 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:35 am
Tramonto: 7:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}