La Delegazione per il Molise del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, rappresentata dal proprio Segretario Commendatore Merito Giuseppe D’Amico, molto sensibile soprattutto verso strutture di assistenza sociale, e dai Cav. Rodolfo Rossi, Tonino Tarantino, Silvio Mastrocola, Michele Di Maio, Luca Lepore, Michele Fabrizio D’Amico, Dafne D’Amico e postulanti, assieme ai simpatizzanti Rossella Neosi, Amato Maio, Francesco Romanazzi e Tiziano Ascione, ha provveduto alla consegna di un significativo donativo di medicinali alla struttura riabilitativa “Fisiomedica Loretana”, con sede a Toro. Detto istituto opera nella regione Molise dal 1988 e fin dalla sua nascita si occupa del benessere dei pazienti, soprattutto anziani.
L’attività caritatevole, eseguita in nome di SAR il principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, ha raccolto i più sentiti ringraziamenti dalla legale rappresentante della suddetta struttura, la Dott.ssa Stefania Giacci, unitamente ai propri collaboratori, a cui sono giunti i fraterni saluti del Delegato, duca don Ettore d’Alessandro di Pescolanciano.
Il gruppo dei confratelli costantiniani intervenuto all’iniziativa è stato accolto con animo gioioso dagli ospiti della clinica, che hanno espresso evidente gratitudine e riconoscenza con sorrisi e ripetuti ringraziamenti di cuore. Anche in questa occasione si è reso tangibile il motto delegatizio: “Un dono per un sorriso”.
martedì 12 Agosto 2025 - 05:15:03 PM
News
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda