I Finanzieri della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Termoli, nello svolgimento di un servizio di polizia ambientale e controllo economico del territorio, nel comune di Campomarino Lido, hanno sottoposto a sequestro un’area demaniale marittima di circa 5.000 mq. assoggettata a vincolo paesaggistico sulla quale sono stati edificati 40 manufatti utilizzati come locali turistico-ricettivi privi di qualsiasi titolo autorizzativo edilizio.
Oltre al sequestro dell’area e delle costruzioni, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Larino il titolare di una ditta individuale operante nel settore dei campeggi il quale dovrà ora rispondere dei reati in tema di occupazione abusiva di demanio marittimo e ambientale.
L’operazione di servizio condotta, che rientra nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale, testimonia l’impegno della Guardia di Finanza nell’arginare comportamenti scorretti sull’utilizzo del pubblico demanio marittimo, fenomeno che rischia di creare situazioni di sopruso ai danni degli utenti costituendo, inoltre, una grave forma di concorrenza sleale nei confronti degli operatori del settore che rispettano le regole.
Il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
domenica 13 Luglio 2025 - 04:41:19 PM
News
- Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa