Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 04:23:13 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Acea Molise, studenti in visita al depuratore. Conclusa la prima parte del percorso di educazione idrica

Acea Molise, studenti in visita al depuratore. Conclusa la prima parte del percorso di educazione idrica

0
Di MoliseTabloid il 20 Marzo 2025 Attualità, Termoli
img

Si è conclusa oggi la prima parte del percorso di educazione idrica, Acea Scuola, dedicato agli allievi delle scuole elementari e medie molisane, che ha previsto, oltre all’attività di formazione su piattaforma digitale anche alcune giornate di visita al depuratore di Termoli e all’impianto di sollevamento idraulico nel Parco Girolamo La Penna, gestiti da Acea Molise, società idrica del Gruppo ACEA.
Presenti, alla giornata dedicata all’evento di chiusura, il sindaco di Termoli Nicola Balice, l’assessore alle Politiche Scolastiche del Comune di Termoli Mariella Vaino, la presidente di Acea Molise Maria Grazia Costa e la preside dell’istituto comprensivo Achille Pace, Luana Occhionero.
Le scuole della regione Molise sono state tra le prime scuole italiane ad aderire con ampia partecipazione al progetto didattico, nato dalla collaborazione tra Acea e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, e che vede il coinvolgimento di circa 800 allievi provenienti da sei istituti scolastici: Istituto Bernacchia, Schweitzer, Achille Pace, Termoli “Difesa Grande” di Termoli, Istituto Leopoldo Montini di Campobasso, Istituto Alessandro Manzoni di Cercemaggiore.
I corsi per i ragazzi sono stati effettuati sotto la supervisione degli insegnanti, in sessioni di quattro ore, per un totale di oltre cinquemila ore formative, affrontando i temi legati alla gestione delle risorse idriche: dalla captazione al trasporto, dalla distribuzione alla depurazione, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al corretto uso dell’acqua e alla tutela dell’ambiente.
Grazie ad un approccio ludico-scientifico, gli educational di Acea Scuola, fruibili su una piattaforma online dedicata, hanno rappresentato un vero e proprio viaggio nel mondo dell’acqua, partendo dall’analisi del contesto mondiale fino ad arrivare ai consigli e alle buone pratiche per un uso consapevole della risorsa idrica per risparmiare e riutilizzare l’acqua nella vita quotidiana. Inclusi nel percorso anche focus sulla geografia dell’acqua, sul ciclo naturale e sul ciclo idrico integrato. A completamento di ogni singola sessione didattica, una serie di glossari per conoscere meglio i termini tecnici, una serie di quiz interattivi e visite guidate agli impianti.
Inoltre, le scuole che vorranno, potranno partecipare al contest nazionale “Alla ricerca della goccia perduta: riuso e risparmio dell’acqua” che prevede la realizzazione di un cortometraggio sulla risorsa idrica.
Il progetto, in questo primo anno, ha coinvolto 11.000 alunni di sei differenti regioni nell’educational e inoltre 1000 studenti nelle visite didattiche presso gli impianti del servizio idrico integrato del Gruppo Acea, primo operatore idrico nazionale, con circa dieci milioni di abitanti serviti.
“Una giornata molto importante a testimonianza dell’impegno di Acea Molise e di tutto il gruppo Acea nella diffusione dei valori per il rispetto di una risorsa vitale quale l’acqua” queste le parole della presidente di Acea Molise Maria Grazia Costa che prosegue, “ci adoperiamo quotidianamente sul territorio da noi gestito per preservare la risorsa idrica mettendo in campo le competenze di un operatore infrastrutturale nazionale quale Acea. Coerentemente con la nostra mission facciamo altrettanto affinché le nuove generazioni possano comprendere l’importanza della disponibilità dell’acqua imparando quali sono i comportamenti virtuosi da adottare quotidianamente. L’intesa sinergica con il MIM rafforza sempre più l’importanza che questa consapevolezza venga interiorizzata anche dalle nuove generazioni, già in età scolare. Un ringraziamento particolare va agli istituti scolastici molisani che hanno mostrato sin da subito un elevato interesse per questa attività formativa trasformandola in un’opportunità per i più giovani. Auspico che questa giornata possa essere l’inizio di un percorso virtuoso per una nuova cultura dell’acqua”.
Queste le parole del sindaco di Termoli Nicola Antonio Balice: “Sono iniziative lodevoli che puntano alla sensibilizzazione degli studenti. Conoscere il ciclo dell’acqua e imparare a prevenire gli eventuali sprechi è giusta prerogativa per coloro che devono apprendere il ciclo virtuoso della risorsa idrica. Siamo favorevoli a queste iniziative e siamo al fianco di chi le propone iniziando proprio dalle scuole dove nascono e maturano i cittadini del domani. Questi corsi rappresentano il giusto approccio e l’esatta metodologia per una formazione costante su temi di notevole importanza, come può essere proprio il ciclo virtuoso dell’acqua”
“Ringraziamo il gruppo Acea e Acea Molise per questa iniziativa nazionale che ha coinvolto il nostro territorio, – dice l’assessore alle Politiche Scolastiche del comune di Termoli Mariella Vaino – sono assolutamente favorevole – prosegue l’assessore – a questo tipo di iniziative quali la formazione e la sensibilizzazione sull’acqua e sul suo utilizzo. Il corso sull’educazione idrica rappresenta l’esatta testimonianza che tematiche di estrema importanza possono essere tranquillamente trattate nelle scuole al pari della didattica già prevista nel corso di studi. Questo progetto ha rappresentato un’opportunità per i ragazzi che hanno appreso da vicino il corretto utilizzo dell’acqua”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:23 pm, 07/03/2025
temperature icon 29°C
pioggia leggera
52 %
1019 mb
8 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}