Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 3 Settembre 2025 - 08:27:32 AM
News
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
  • Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
  • Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
  • Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
  • A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Coldiretti, decine di imprenditori molisani alla manifestazione di Parma per difendere la salute dei consumatori

Coldiretti, decine di imprenditori molisani alla manifestazione di Parma per difendere la salute dei consumatori

0
Di MoliseTabloid il 21 Marzo 2025 Attualità
img

Grande partecipazione del Molise alla manifestazione tenuta ieri (20.03.2025) a Parma che ha visto confluire nella città emiliana, sede della “food valley” italiana, oltre 20mila imprenditori agricoli provenienti da tutta la Penisola. Con il presidente nazionale Ettore Prandini ed il segretario generale Vincenzo Gesmundo, gli agricoltori hanno sfilato per le strade del centro cittadino, partendo da piazza 1° Maggio fino alla sede dell’Efsa, Autorità europea per la sicurezza alimentare, ovvero l’Ente che esamina le richieste di autorizzazione dei “novel food”.
Un enorme corteo con le bandiere gialle della Coldiretti e quelle dell’Unione Europea, unite dallo slogan “Facciamo luce”, che ha visto la partecipazione entusiasta delle decine di imprenditori agricoli e zootecnici molisani, fermamente convinti dell’assoluta necessità di difendere la salute dei cittadini-consumatori. A guidare la delegazione proveniente dal Molise vi erano il Presidente regionale Claudio Papa, i Presidente provinciali di Campobasso, Giacinto Ricciuto, e di Isernia, Mario Di Geronimo, insieme con il Direttore regionale Aniello Ascolese.
“Cibo dalle campagne non dai laboratori”, “Stop al cibo in provetta”, “Non togliete il futuro ai nostri giovani”, ma anche “Coltiviamo un futuro di pace” e “Trasparenza sui cibi ultratrasformati”, sono solo alcuni degli slogan che si potevano leggere sulle centinaia di cartelli dei partecipanti al corteo. “L’Europa – ha spiegato il Presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa – è la nostra casa, ma lavoriamo per un’Europa migliore, più equa, più forte, più coraggiosa. Per questo chiediamo studi medici clinici e preclinici prima di immettere sul mercato cibi cellulari e di fermentazione”.
Sulla stessa linea il Direttore Ascolese che ha rimarcato come “nel dibattito sui cibi creati in laboratorio Coldiretti non si oppone al progresso, ma chiede maggiore rigore scientifico nella valutazione dei nuovi alimenti, per tutelare la salute dei cittadini, in linea con un approccio responsabile e coerente con i valori europei”.
Inoltre, “per garantire la sicurezza alimentare e la trasparenza per tutti i cittadini dell’Unione – hanno affermato i Presidenti Ricciuto e Di Geronimo – non è più rinviabile l’obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine per tutti i cibi commercializzati in Europa, partendo dall’abolizione della regola dell’ultima trasformazione sostanziale del codice doganale, che consente, ad esempio, al concentrato pomodoro cinese con una sola aggiunta di acqua di diventare passata made in Italy da vendere all’estero”.
Al termine della manifestazione il presidente Ettore Prandini ed il segretario generale Vincenzo Gesmundo sono stati ricevuti dai vertici dell’Efsa, apprezzando la grande disponibilità ad ascoltare le istanze di Coldiretti e a chiarire le procedure di valutazione che l’Autorità applica per garantire la sicurezza alimentare dei cittadini europei. Positiva è stata inoltre definita la volontà dell’Efsa di operare con totale trasparenza, garantendo l’accessibilità pubblica delle informazioni relative ai prodotti notificati, agli studi richiesti e al processo di valutazione scientifica; un aspetto cruciale, questo, per garantire la fiducia dei cittadini e degli operatori del settore agroalimentare.
“La nostra iniziativa, fin dal primo momento – hanno sottolineato il presidente Prandini ed il segretario generale Gesmundo – aveva l’obiettivo di rafforzare la ricerca medica e il ruolo di Efsa; ora continueremo il nostro impegno a Bruxelles per ulteriori potenziamenti delle regole e della trasparenza sui cibi fatti in laboratorio e sui prodotti ultraformulati”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Ultimi articoli

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise

2 Settembre 2025

A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli

2 Settembre 2025

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:27 am, 09/03/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
81 %
1015 mb
7 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 57%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:29 am
Tramonto: 7:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}