Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 09:03:38 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Contro lo spopolamento e la logica dello scontro, giovani bojanesi simbolo della restanza: l’esempio di Italo

Contro lo spopolamento e la logica dello scontro, giovani bojanesi simbolo della restanza: l’esempio di Italo

0
Di MoliseTabloid il 30 Marzo 2025 Attualità, Bojano
img

Non sempre il proprio paese, a causa di politiche smisurate, poco funzionali al territorio in cui si nasce e in cui si vorrebbe continuare a vivere, è benevolo con i giovani che si vedono sempre più costretti a migrare verso lidi più appetibili e meno ostili. Bojano, paese dal passato glorioso, non è indenne anzi, manifesta più di ogni altra realtà molisana, l’oblio e lo spauracchio mortale dello spopolamento. Opere incompiute, sciatteria sistemica nell’interpretare la logica della bellezza, mancanza di punti di aggregazione quali cinema, palazzetti, circoli culturali, questa la magra realtà che ha cancellato secoli di storia. Se non ci fossero le scuole sarebbe davvero la fine di un sogno che si è spento ormai da decenni con la chiusura di due fabbriche indispensabili per la tenuta della cittadina, una volta capitale del Sannio, sede vescovile, patria dello sport, dalla pallavolo, alla pallacanestro passando per il tennis tavolo, l’automobilismo, il tennis, il calcio e non per ultimo, il fiore all’occhiello dell’Atletica mondiale. La piazza, la bella e unica piazza atta all’aggregazione dell’intera cittadina, un tempo pullulava di passeggio, di frenetica e gioviale allegria di genti che nell’affollare il centro condizionavano positivamente economia, cultura, vita sociale. Oggi neanche più i ricordi riescono più a riempire le voragini lasciate dal tempo e mai riparate da chi di dovere. Neanche le decine di bar, una volta tempi aggregativi all’atto delle innumerevoli partite di calcio trasmesse in tv, fungono più da attrattori. Chiudono negozi, attività di ogni genere, banche e persino i rubinetti dell’acqua da bere. Ma come ogni catastrofe, un piccolo barlume di luce resta comunque acceso nella speranza che prima o poi qualcosa accada per tuonare il ritorno alla riscossa. Proprio per questo oggi vogliamo parlarvi di un piccolo imprenditore che dal proprio territorio prende il meglio e lo offre ai suoi clienti trasformando le erbe officinali in prodotti quali amari, tisane e gustosi bomboms. Italo Risi, giovane appassionato di paesaggio e di piante spontanee del Matese, sale in cattedra e grazie alla sua costante e laboriosa ricerca, una presenza alle Fiere di settore, alla collaborazione con il Consorzio di Rete CiBiMolisani, si è costruito una reputazione che ha travalicato di confini regionali sino a permetterli di essere attenzionato dalla trasmissione “L’ora Solare” condotta sulle reti di TV2000, dalla bravissima Paola Salluzzi. Vestito di tutto punto, il giovane Italo ha mostrato tutta la sua professionale freschezza nel raccontarsi e raccontare il percorso che lo ha reso forte della sua restanza in una terra biodiversa, che riesce persino a far la guerra alle nuove generazioni e/o si ostina a non interpretare al meglio la sua vocazione di forte attrattore ambientale. Anche l’Istituzione del Parco Nazionale del Matese, invece di essere da sprono, diventa una logica dello scontro e mina ancor più la ripresa di un territorio che potrebbe costituire esempi virtuosi com’è quello che il giovane Italo ha saputo interpretare regalandosi una fetta di sana notorietà e costruirsi un futuro da restante. Bojano può essere un esempio e nella speranza che la politica non sia solo quella delle futili interpellanze, che spesso fuggono dalla realtà e minacciano anche il lavoro di giovani, come Italo, che sperano in un futuro migliore, si torni al dialogo e si cancelli lo scettro dell’autoreferenzialità.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:03 am, 08/15/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
54 %
1017 mb
4 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}