“Nella giornata di venerdì 28 marzo scorso abbiamo depositato alla Prefettura di Isernia, Area III, settore Depenalizzazione un ricorso gerarchico per il verbale n. 6921 emesso il 4 dicembre 2024 del nostro associato La Monica F. di Napoli. Il verbale ai sensi dell’art. 142 comma 9 prevede una sanzione di euro 565,41, una decurtazione di 6 punti dalla patente di guida e la sospensione da 1 a 3 mesi”.
Ad annunciarlo è Antonio Turdò, presidente dell’associazione Pro Trignina.
“Denunciamo questo abuso al Prefetto di Isernia, la postazione non è tracciata nel decreto autovelox n. 0025556, cosa rimarcata dal ministro Salvini che vieta assolutamente le postazione illegittime. Nel 2024 il Comune di Rionero Sannitico ha incassato circa 1.400.000 mila euro, vessando e facendo cassa su noi automobilisti. Chiediamo alla Prefettura un intervento deciso per bloccare e vietare la postazione medesima e sospendere per palese incongruenza con la norma attuale”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:37:01 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma