Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:54:40 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»L’opera di Antonio Corbo prende il… Volo

L’opera di Antonio Corbo prende il… Volo

0
Di MoliseTabloid il 3 Aprile 2017 Campobasso, Cultura
img

Ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico l’opera “Volo” di Antonio Corbo alla Triennale di Arti Visive di Roma, la prestigiosa manifestazione, aperta dal 25 marzo al 22 aprile nella capitale, che da giorni raccoglie consensi unanimi sulla stampa nazionale e internazionale. Un successo, questo per l’opera di Corbo, che diventa un riconoscimento personale per un artista che negli ultimi anni ha fatto sempre più parlare di sé con prestigiosi riconoscimenti e continue presenze in gallerie, istituti italiani di cultura e musei tra i più celebri sia in Italia che all’estero. Organizzata sotto l’egida dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, la mostra, curata da Gianni Dunil, e presentata da Achille Bonito Oliva e Daniele Radini Tedeschi, è stata allestita su uno spazio di circa 1000 metri quadrati in tre diverse sedi, nel cuore della città eterna, ovvero: il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini), il Palazzo Velli Expo, a Trastevere, dove si trova l’opera del maestro Corbo, e la Fondazione Venanzo Crocetti. L’intera esposizione giunta al termine di una accuratissima selezione sottolinea l’indiscusso valore artistico degli espositori e dunque del campobassano Antonio Corbo. Il catalogo della mostra, con le riproduzioni fotografiche di tutte le opere esposte, reca un saggio introduttivo di Vittorio Sgarbi che ha sottolineato come “il grande merito della manifestazione è quello di coinvolgere un notevole numero di artisti provenienti da tutto il mondo, selezionati accuratamente da rilevanti esperti e specialisti, favorendo lo sviluppo delle arti contemporanee”. Sgarbi ha inoltre ricordato come “le Triennali di Roma hanno favorito la crescita di un forte interesse culturale per la manifestazione, divenuta ormai un appuntamento di rilevante importanza, regolare ed atteso. L’edizione 2017 ha confermato notevoli artisti del panorama contemporaneo (nelle precedenti edizioni erano esposte opere di Mario Schifano, Mimmo Paladino, Alighiero Boetti, Andy Wharol e molti altri)”. “Come spiegato in sede di inaugurazione dal prof. Daniele Radini Tedeschi – afferma il maestro Corbo – il nome “Aeterna”, come è stata battezzata la mostra, è in stretto collegamento con il movimento artistico e sociale dell’Estetica Paradisiaca che invita a riflettere sull’eternità dell’arte. Un’eternità che si contrappone all’effimero che, di regola, accompagna ogni mostra”. Insomma, secondo Corbo, Aeterna “è una mostra ancor più delle altre introspettiva, dove ogni artista tira fuori la propria spiritualità, in altri termini una parte della propria anima”. La Triennale di Arti Visive di Roma per Antonio Corbo giunge al culmine di una fitta produzione artistica che lo ha portato, in poco più di un anno, ad esporre e videoesporre le sue opere sia in Italia che in Europa e anche oltre oceano. Un intenso lavoro che ha visto i suoi dipinti esposti in prestigiose gallerie da Torino a Roma, da Stoccarda a Vienna e Parigi e ancora Bruges, Cannes fino ad arrivare a Washington e New York. Il 2017 si è aperto con la partecipazione a gennaio alla mostra internazionale “ArtExpo Winter Rome”, curata da Artists in the World, che si è tenuta nella capitale all’interno della Galleria Domus Romana. Appuntamenti futuri che Corbo ha già fissato per il 2017 lo porteranno a Barcellona dove, dal 5 al 7 maggio, al Museo Internazionale d’Arte Moderna, parteciperà alla Biennale Internazionale di Barcellona, con la partecipazione di Josè Van Roy Dalì (figlio di Salvador Dalì), e dal 10 al 31 maggio a Budapest, nella sede del primo Parlamento d’Ungheria, alla “ITALIARTS”, Esposizione di Artisti Italiani Contemporanei, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:54 pm, 07/06/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
23 %
1013 mb
22 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}