Si è svolto ieri, presso il Circolo Sannitico di Campobasso, il seminario “Prevenzione e diagnosi precoce delle patologie muscolo-scheletriche”, organizzato dall’associazione La Rete ODV nell’ambito dell’iniziativa “Mercoledì della Prevenzione”.
L’evento ha visto la partecipazione del Prof. Antonello Leone, docente presso l’Università del Sacro Cuore di Roma, che ha illustrato l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per affrontare le patologie che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico. Durante l’incontro, il relatore ha approfondito le più recenti strategie diagnostiche e terapeutiche, evidenziando il ruolo fondamentale della corretta informazione e dei controlli preventivi per garantire una migliore qualità della vita.
L’iniziativa ha riscosso un grande interesse, con una numerosa presenza di cittadini che hanno seguito con attenzione l’intervento del Prof. Leone, partecipando attivamente con domande e riflessioni.
La Rete ODV, impegnata da anni nel sostegno ai malati oncologici e nella promozione della salute, conferma con questo evento il proprio impegno nella sensibilizzazione e prevenzione sanitaria.
L’appuntamento con i Mercoledì della Prevenzione continua con nuove tematiche di grande rilevanza per la salute pubblica.
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:22:48 AM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate