La Grim Scarl ottiene il certificato Quaser per la parità di genere, perché risultata conforme alla prassi UNI/PdR 125:2022 che prevede l’adozione di specifici indicatori, i cosiddetti Key Performance Indicator (KPI). Ciò in relazione a 6 aree di valutazione e per le differenti variabili che contraddistinguono un’organizzazione cosiddetta inclusiva, ovvero Cultura e strategia, Governance, Processi Human Resources, Opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda, Equità remunerativa per genere, Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.
Un riconoscimento senza dubbio importante, su un tema che Grim Scarl ha ritenuto sin da subito prioritario e senza dubbio centrale ai fini del suo processo di crescita.
Una nuova certificazione dunque che premia l’operato dell’ente dopo quelli già ottenuti precedentemente in materia di qualità, sicurezza, gestione ambientale, anticorruzione e sicurezza delle informazioni.
venerdì 29 Agosto 2025 - 10:52:46 PM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”