Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 14 Agosto 2025 - 02:15:08 AM
News
  • Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Rapina al ristorante nel centro storico, in carcere i due fratelli campobassani | Erano tornati liberi dopo l’arresto per assenza di flagranza

Rapina al ristorante nel centro storico, in carcere i due fratelli campobassani | Erano tornati liberi dopo l’arresto per assenza di flagranza

0
Di MoliseTabloid il 8 Aprile 2025 Campobasso, Cronaca, In Primo Piano
img

Sono stati nuovamente arrestati i due fratelli, residenti nel capoluogo, ritenuti responsabili di una rapina aggravata ai danni di un noto ristorante del centro storico, avvenuta la sera del 26 marzo e che erano tornati inizialmente a piede libero perché era venuta meno la flagranza di reato.
Nella mattinata odierna, personale della Squadra Mobile della Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti dei due indagati.
Secondo quanto ricostruito, i due soggetti, dopo aver cenato nel locale, al momento del pagamento, avrebbero minacciato il titolare con delle forbici, costringendolo a consegnare il denaro che aveva con sé. Ne sarebbe seguita una colluttazione, alla quale avrebbero partecipato anche due dipendenti del ristorante accorsi in aiuto del titolare. I rapinatori si sarebbero poi dati alla fuga, dopo aver ferito con un coltellino sia il proprietario che uno dei dipendenti. In seguito alla segnalazione ai numeri di emergenza e al pronto intervento degli agenti della Polizia di Stato, i presunti responsabili sono stati individuati, rintracciati e tratti in arresto nel giro di poche ore.
La successiva scarcerazione, disposta dalla Procura il giorno seguente, ha suscitato particolare attenzione nella cronaca locale, venendo talvolta interpretata – erroneamente – come una forma di impunità, alimentando un diffuso senso di insicurezza, in particolare tra gli operatori del settore della ristorazione.
Doveroso, a tal proposito, precisare che tale decisione è stata adottata nel rigoroso rispetto delle disposizioni normative vigenti. Ogni limitazione della libertà personale, nel nostro ordinamento – sia a livello costituzionale che processuale – è ammessa solo in presenza di specifici presupposti e in seguito a un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria. Ciò significa che né il Pubblico Ministero né il Giudice possono agire in autonomia: ogni misura restrittiva deve fondarsi su una richiesta motivata e su un provvedimento formale del Giudice competente.
Fattispecie particolari, come la cosiddetta “flagranza di reato”, permettono alla polizia giudiziaria di procedere autonomamente all’arresto. Tuttavia, tale condizione ricorre esclusivamente nei casi in cui vi sia una certezza immediata della responsabilità del soggetto, come ad esempio l’arresto di un rapinatore colto nell’atto stesso di uscire dal luogo del delitto, con le armi ancora in pugno. Quando, invece, l’intervento avviene a distanza di tempo dai fatti, senza un inseguimento diretto e continuativo, non è possibile qualificare l’episodio come flagranza, e pertanto si esula dall’ambito in cui la legge consente l’arresto immediato.
Per tali ragioni, la Procura di Campobasso, nel disporre l’immediata scarcerazione, ha contestualmente incaricato la Squadra Mobile di svolgere ulteriori e approfonditi accertamenti, finalizzati a raccogliere gravi indizi di colpevolezza idonei a sorreggere la richiesta di una misura cautelare.
È importante sottolineare, inoltre, che già il giorno successivo ai fatti, la Procura ha chiesto – ed ottenuto – un aggravamento della misura cautelare applicata ad uno degli indagati in relazione ad altri reati, proprio alla luce della condotta violenta posta in essere durante la rapina.
I successivi e rapidi approfondimenti investigativi, condotti con professionalità ed efficienza dalla Squadra Mobile della Questura di Campobasso, hanno consentito alla Procura di completare il quadro accusatorio e di richiedere, con esito favorevole, l’emissione da parte del GIP della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti dei due soggetti, entrambi con precedenti penali.
La Procura, nel ribadire con fermezza la propria determinazione nel contrasto a ogni forma di criminalità, intende altresì riaffermare che la tutela della collettività e la sicurezza dei cittadini sono obiettivi prioritari, condivisi pienamente con tutte le istituzioni dello Stato, in un clima di costante collaborazione. Tuttavia, ogni iniziativa repressiva deve necessariamente inserirsi nel solco delle garanzie e delle tutele processuali previste dal nostro ordinamento. Queste non rappresentano un ostacolo, ma il fondamento stesso dello Stato di diritto: sono il presidio essenziale contro ogni forma di arbitrio e assicurano che l’azione della giustizia si svolga nel rispetto della legalità, dell’equità e dell’imparzialità. Solo nel rispetto di questo equilibrio, tra efficacia e garanzie, si può costruire una giustizia credibile, capace di proteggere la società tutelando, al contempo, i diritti fondamentali di tutti.
Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari, nel corso delle quali gli indagati potranno esperire, nell’ottica difensiva, tutti i rimedi processuali previsti dal codice di rito.

Rapina in un ristorante del centro storico di Campobasso, fermate due persone

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita

12 Agosto 2025

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ultimi articoli

Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita

12 Agosto 2025

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:15 am, 08/14/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
63 %
1017 mb
7 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 79%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:09 am
Tramonto: 8:03 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}