“Il mio silenzio non è omertà istituzionale. Per il rispetto che porto alla magistratura e ai pubblici ministeri, se devo dire qualcosa dovranno essere prima loro a sentirla”.
Il presidente della Regione Francesco Roberti, indagato per corruzione nell’ambito della maxi inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Campobasso, ha replicato questa mattina alle minoranze a Palazzo D’Aimmo durante la seduta monotematico del Consiglio regionale destinata alla mozione per la istituzione della Consulta per la legalità.
“Sull’argomento non ho detto niente prima, non l’ho fatto durante e forse non parlerò nemmeno dopo”.
Roberti, che ha chiesto tramite i suoi avvocati Mariano Prencipe e Giuseppe Stellato di essere ascoltato dai magistrati, sarà interrogato il 14 aprile.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 02:05:54 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  