E’ stata presentata questa mattina, lunedì 14 aprile alle ore 10 e 15 nella sala della biblioteca “Lello Lombardi” del Consiglio regionale del Molise, in via IV Novembre, a Campobasso, la proposta di legge per l’attuazione delle sentenze della Corte Costituzionale sul fine vita.
Dopo la Toscana, dove la legge è in vigore da pochi giorni, anche il Molise ha depositato la sua PdL per applicare quanto disposto dalla Consulta con le sentenze n. 242/2019 e n. 135/2024 e definire ruoli, tempi e procedure per l’accesso al suicidio medicalmente assistito.
La proposta, di cui Alessandra Salvatore è prima firmataria, è stata sottoscritta anche dai consiglieri regionali Vittorino Facciolla, Micaela Fanelli, Angelo Primiani, Roberto Gravina, Andrea Greco, Massimo Romano e, per la maggioranza, da Armandino D’Egidio, Stefania Passarelli e Massimo Sabusco. Collegata in videoconferenza l’avvocata Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’associazione Luca Coscioni oltre a diversi rappresentanti di Cellula Molise della Luca Coscioni.
Ribadito che un fine vita dignitoso per chi, consapevolmente, sceglie di mettere fine alle proprie sofferenze è un diritto già riconosciuto, la proposta, che tutti i presenti hanno auspicato possa essere approvata all’unanimità dell’intera assemblea legislativa molisana, indica le competenze regionali, i tempi e anche ciò che spetterebbe ad Asrem senza impattare sul bilancio regionale e senza andare in contrasto col Piano di rientro essendo l’iniziativa perfettamente coerente col raggiungimento dei Lea.
Regioni come il Molise (e, a breve, anche Umbria e Trentino) vanno a colmare l’assenza di una legge nazionale dopo svariati pronunciamenti di Tribunali che hanno più volte imposto verifiche rapide della condizione del paziente per evitargli ulteriori sofferenze e condannato le Asl inadempienti.

giovedì 30 Ottobre 2025 - 07:45:11 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



