Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 21 Maggio 2025 - 08:35:19 PM
News
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
  • Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
  • Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita
  • Rfi, firmato il protocollo d’intesa sul nodo ferroviario di Termoli | Salvini: “Investiamo 2 mld in Molise”
  • Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora
  • Paolo Crepet fa tappa anche a Termoli con “Il reato di pensare”
  • Ennesimo colpo della “banda della marmotta”, saltato in aria postamat a Petacciato
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Precipita nel dirupo, ore drammatiche per un escursionista

Precipita nel dirupo, ore drammatiche per un escursionista

0
Di MoliseTabloid il 30 Ottobre 2017 Cronaca, Isernia e dintorni

Nel pomeriggio di ieri il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato allertato per un intervento tecnico-sanitario di emergenza sulla vetta di Monte a Mare, zona estremamente impervia della catena montuosa delle Mainarde. Un gruppo di otto escursionisti, comprendente anche tre minori, proveniente dal Lazio, è rimasto bloccato a 2000 mt di quota in seguito alla caduta di diversi metri in un dirupo di uno dei componenti. A seguito della caduta la persona ha riportato diverse ferite agli arti che hanno reso necessario l’utilizzo di un elicottero per la sua evacuazione. In accordo con la centrale operativa 118, infatti, è stato fatto intervenire un elicottero SAR del 118 proveniente da Preturo (AQ) nel rispetto del principio di coordinamento CNSAS-118 disciplinato, peraltro, anche dalla recente Legge regionale del settembre 2017. La tipologia di elicottero utilizzata è dotata di verricello ed è in grado di operare in condizioni di volo stazionario, in assenza di possibilità di atterraggio. In tale modalità, tramite le coordinate fornite dalla squadra di terra del Soccorso Alpino, sono stati condotti presso il ferito un tecnico di elisoccorso CNSAS ed un sanitario che hanno provveduto a stabilizzare e imbarellare il soggetto. Nel frattempo, l’elicottero si è portato a valle, per prelevare una squadra CNSAS e condurla sul luogo dell’incidente allo scopo di assistere e mettere in sicurezza gli altri escursionisti, compagni dell’infortunato, provati dalle circostanze e dalle avverse condizioni meteorologiche. Sbarcati i tecnici CNSAS, l’elicottero ha preso a bordo il ferito che successivamente è stato trasferito in volo presso l’ospedale de L’Aquila. Nel frattempo la squadra CNSAS sbarcata in vetta si è adoperata per riportare a valle il gruppo di escursionisti rimasti in vetta. Solo dopo diverse ore di cammino, e con notevoli difficoltà dovute al buio ed alla comprensibile spossatezza dgli escursionisti, la squadra del CNSAS è riuscita a riportare il gruppo a valle presso le loro autovetture dove ad attenderli c’era una seconda squadra di terra del CNSAS pronta ad intervenire in caso di necessità. L’operazione si è conclusa con esito positivo solo dopo la mezzanotte.

 

 

 

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Ennesimo colpo della “banda della marmotta”, saltato in aria postamat a Petacciato

21 Maggio 2025

Ultimi articoli

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita

21 Maggio 2025

Rfi, firmato il protocollo d’intesa sul nodo ferroviario di Termoli | Salvini: “Investiamo 2 mld in Molise”

21 Maggio 2025

Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora

21 Maggio 2025

Paolo Crepet fa tappa anche a Termoli con “Il reato di pensare”

21 Maggio 2025

Ennesimo colpo della “banda della marmotta”, saltato in aria postamat a Petacciato

21 Maggio 2025

Progetto “Dentro e fuori la scuola”, la Lilt guida gli studenti sui corretti stili di vita. FOTO

21 Maggio 2025

“Il lato oscuro dell’amore” tra streghe e ipocrisie umane: la Bottega dell’Attore incassa un altro successo al Savoia

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:35 pm, 05/21/2025
temperature icon 16°C
nubi sparse
83 %
1012 mb
11 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 39%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:19 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}