Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 04:07:31 AM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
  • Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
  • Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
  • Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
  • Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
  • Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Emergenza dialisi: l’impianto non funziona, intervento dei tecnici evita odissea. Greco: “Via crucis sanitaria per pazienti Alto Molise”

Emergenza dialisi: l’impianto non funziona, intervento dei tecnici evita odissea. Greco: “Via crucis sanitaria per pazienti Alto Molise”

0
Di MoliseTabloid il 19 Aprile 2025 Agnone, Cronaca, Politica
img

“Alla vigilia della Pasqua, all’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone si è consumata una vera “Via Crucis” sanitaria”.
E’ quando denuncia il capogruppo del M5s in Consiglio regionale Andrea Greco che entra nel dettaglio.
“A causa di un malfunzionamento dell’impianto di osmosi, i pazienti che devono fare la dialisi sono stati quasi costretti ad essere trasportati altrove, quindi verso Isernia e Campobasso. Solo l’intervento dei tecnici è riuscito a mettere una pezza rispetto a questa gravissima situazione. Eppure, è da almeno cinque anni che denunciamo l’obsolescenza dell’impianto: in tal senso, ringrazio persone come Don Francesco Martino e l’Associazione Nazionale Emodializzati che continuano a tenere alta l’attenzione sul tema.
Pensate: basterebbero circa 100mila euro per sostituire l’impianto di osmosi con uno di biosmosi, sia ad Agnone che presso il presidio ospedaliero di Venafro. Ogni anno l’Asrem registra però un nuovo record di esternalizzazioni sanitarie. Siamo arrivati a 60 milioni di euro spesi per servizi non sanitari come mense, pulizie, servizi territoriali. In tutto ciò, non si trovano 100mila euro per sistemare uno strumento che fa la differenza tra la vita e la morte delle persone.
È un fatto assolutamente indegno che tra l’altro arriva subito dopo la rimozione del medico a bordo del 118 durante le ore notturne. Capita così che per molti giorni, durante l’arco del mese, un solo medico deve fare accettazione dei pazienti in emergenza, stare in Pronto soccorso e presidiare anche il reparto di Medicina.
È un fatto drammatico che pochi giorni fa ho segnalato al Prefetto Giuseppe Montella, ma ho scritto anche al Ministro degli Interni e al Ministro della Salute: l’ospedale di Agnone deve avere la dignità di presidio di area disagiata. Ne approfitto per rivolgere anche un appello al sindaco, agli assessori regionali e a tutti quegli amministratori che ogni volta sembra si girino dall’altra parte. A chi ha dato false illusioni su questo territorio: queste persone devono dire ai cittadini, invece di buttare fumo negli occhi, cosa vogliono realmente fare di questo presidio. Se vogliono che venga chiuso, devono avere il coraggio di dirlo, senza farlo morire lentamente come sta accadendo.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025

Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”

9 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

A Ripalimosani sport a 360 gradi: inaugurato il campo da padel

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:07 am, 07/10/2025
temperature icon 15°C
cielo sereno
74 %
1018 mb
4 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}