- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Vivere con cura – Presentazione libro “Elogio della sobrietà” di Michele Meomartino
Maggio 2 @ 18:00 - 20:00

“Elogio della sobrietà” è l’ultimo libro scritto da Michele Meomartino e sarà presentato a Campobasso, venerdì 2 maggio 2025, nell’ambito della rassegna “Vivere con Cura” promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune, presso la Bibliomediateca Comunale di via Roma, ex Casa della Scuola.
Sarà un’importante occasione per riflettere sulle sfide attuali che la nostra società e il pianeta affrontano poiché la condizione sociale della comunità umana è terribilmente peggiorata negli ultimi anni; è necessario porre un argine, o quanto meno indicare possibili alternative ad un modello di sviluppo consumistico, egoistico, insostenibile ed ingiusto.
‘Semplice, Solidale e Sostenibile’, sono le direzioni indicate dall’autore che invita a confrontarci seriamente con le diverse specie che abitano il pianeta, a svestire gli abiti dell’onnipotenza e a ripensare il nostro futuro in un’ottica di reciprocità e armonia. La scelta di una vita sobria, secondo l’autore, è vitale per la creazione di una nuova umanità.
L’appuntamento è fissato, come di consueto, per le ore 18.00 presso la sala eventi della Bibliomediateca di via Roma, con ingresso libero.


